Bandi e agevolazioni

Riaprono i voucher per Brevetti nazionali ed europei e per le Varietà Vegetali dello SME Fund 2025

Scritto da Valerio Verdecchia | 21-mag-2025 14.46.57

Segnaliamo che dal 2 giugno 2025 riaprono i voucher per Brevetti nazionali ed europei e per Varietà Vegetali Comunitarie dello SME Fund promosso dall’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) in collaborazione con la Commissione Europea e la rete EUIPN.  

Ricordiamo che il fondo è aperto dal 3 febbraio 2025 e chiuderà il 5 dicembre 2025, con una dotazione finanziaria complessiva, pari a 22,5 milioni di euro.

In particolare, l’EUIPO ha annunciato la riattivazione, a partire dal 2 giugno 2025, dei Voucher 3 (dedicati ai Brevetti nazionali ed europei) e del Voucher 4 (riservato alle Varietà Vegetali Comunitarie).

Resta invece ancora disponibile il Voucher 2, che copre le spese legate a Marchi e/o Disegni o Modelli registrati a livello nazionale, europeo e internazionale. Per questa misura non sono previste chiusure anticipate, con termine ultimo per la presentazione delle domande fissato al 5 dicembre 2025.

Dunque, a partire dal 2 giugno 2025, le PMI stabilite in uno degli Stati membri dell’UE o in Ucraina (nella parte di territorio non occupata) possono presentare richiesta per le seguenti tipologie di voucher: 

  • Voucher 2: permette il rimborso fino a 700 euro per spese relative alla registrazione di Marchi e/o Disegni o Modelli (nazionali, europei e internazionali);
  • Voucher 3: permette il rimborso fino a 1.000 euro per Brevetti nazionali e fino a 2.500 euro per Brevetti europei (voucher nuovamente disponibile a partire dal 2 giugno);
  • Voucher 4: permette il rimborso fino a 1.500 euro per la registrazione di Varietà Vegetali Comunitarie (voucher nuovamente disponibile a partire dal 2 giugno).

È molto importante ricordare che il voucher deve essere richiesto chiesto prima di effettuare le attività. 

I voucher, infatti, non sono retroattivi e potranno essere destinati unicamente ad attività di ricerca e deposito avvenute e pagate dopo la data di ricezione dei voucher.

Per ottenere un voucher, occorre accedere o registrarsi nella sezione riservata dello SME FUND sul sito dell’EUIPO e presenta il modulo di domanda.

Non esitare a contattare un nostro professionista per una consulenza personalizzata che possa orientarti nella scelta del voucher e nella realizzazione delle strategie di tutela dei diritti di proprietà intellettuale della tua azienda. 

Leggi il nostro articolo completo sullo SME Fund 2025

Leggi tutte le guidelines di EUIPO per presentare domanda