Dal 2020, la legge PACTE ha trasformato profondamente la protezione delle invenzioni in Francia, segnando una tappa cruciale nello sviluppo dei brevetti degli ultimi 25 anni.
Esame potenziato per i brevetti di alta qualità. L'analisi dell'attività inventiva è diventata un criterio per la concessione di un brevetto, avvicinando la Francia agli standard di qualità applicati dall'Ufficio europeo dei brevetti.
Nuovo impulso ai certificati di utilità. Allo stesso tempo, la legge ha ripristinato l'interesse nei confronti del certificato di utilità estendendone la durata di validità da 6 a 10 anni. È inoltre possibile convertire una domanda di certificato di utilità in una domanda di brevetto e viceversa.
Questa flessibilità consente alle imprese che fanno innovazione di adattare la propria strategia di protezione alle loro esigenze, sia che si tratti di un approccio rapido che di un esame approfondito.