Negli ultimi tempi ci sono stati segnalati diversi tentativi di phishing – cioè email ingannevoli che utilizzano impropriamente il nostro nome e la nostra reputazione per trarre in inganno i destinatari. In alcuni casi, tali messaggi contengono riferimenti a presunte violazioni di copyright o richieste di interventi sul proprio sito web.
Ti invitiamo a prestare attenzione ai seguenti segnali:
Indirizzi email sospetti: le comunicazioni ufficiali di Jacobacci & Partners provengono esclusivamente da indirizzi con dominio @jacobacci.com.
Contenuti allarmanti o minacciosi: è comune che i messaggi fraudolenti parlino di “violazioni”, “interventi urgenti” o “richieste legali” per generare ansia e spingere all’azione.
Link e allegati non sicuri: spesso rimandano a siti esterni dal nome ambiguo o richiedono di scaricare file potenzialmente dannosi.
Stile e lingua del messaggio: errori grammaticali, tono incoerente o traduzioni approssimative sono segnali da non ignorare.
Non cliccare su link o allegati presenti in email sospette;
Non rispondere al mittente e non fornire alcun dato personale o aziendale;
Segnalare l’email ad un nostro referente;
Eliminare la comunicazione senza interagire con i suoi contenuti.
Se hai dubbi sull’autenticità di una comunicazione ricevuta a nostro nome, ti invitiamo a contattarci direttamente prima di intraprendere qualsiasi azione. Saremo lieti di aiutarti a verificare la legittimità del messaggio.