News

Il Cuore Brevettato della Mille Miglia: Un Tributo all'Ingegno e al Design!

Scritto da Maurizio Franco | 4-lug-2025 8.36.38

Dal 17 al 21 giugno, la leggendaria Mille Miglia ha incantato le strade italiane, partendo e tornando a Brescia. Oltre alla pura bellezza e alla potenza delle auto d'epoca, l'evento è stato un'occasione per celebrare il genio dell'ingegneria e del design, spesso protetto da brevetti che hanno fatto la storia.

Dietro ogni linea iconica e ogni soluzione innovativa, c'è un'idea che ha cambiato il mondo automobilistico:

  1. Mercedes-Benz 300 SL "Gullwing" (1955): Le sue inconfondibili porte "ad ala di gabbiano" non erano solo stile, ma una necessità funzionale. Il loro design distintivo è protetto dal Brevetto di Design USA n. Des. 176,278

  2. Carrozzeria Touring "Superleggera" (1936): Questo rivoluzionario metodo di costruzione, brevettato nel 1936 , ha permesso di creare carrozzerie leggerissime e aerodinamiche per icone come l'Alfa Romeo 8C e la Ferrari 166 MM

  3. Zagato "Panoramica" (1948): Un concetto di design brevettato nel 1948 , che ha introdotto tetti a cupola con ampi finestrini curvi per migliorare visibilità e aerodinamica, applicato anche a modelli Ferrari.  

Queste auto non sono solo veicoli, ma capolavori di proprietà intellettuale che continuano a ispirare. Un vero connubio tra arte, ingegneria e visione!