News

MULTIPLI. Un viaggio nell’arte italiana

Scritto da Jacobacci & Partners | 24-feb-2025 14.32.39

A Milano, nella sede di Via Senato 8, l’idea curatoriale è stata quella di sviluppare la collezione allestendo gli spazi con un progetto che ha come focus l’arte moltiplicata: MULTIPLI. Un viaggio nell’arte italiana. Da un piano all’altro del palazzo, è questo un vero e proprio percorso tra i multipli di molti artisti, fra i quali uno spazio importante è riservato a Carol Rama.

Ma che cos’è un’opera d’arte moltiplicata? Innanzitutto, non si tratta della copia di un originale concepito in precedenza ma di un vero e proprio lavoro ideato appositamente per essere non unico. In altre parole, è un’opera d’arte pensata per essere realizzata in più esemplari. Per questo ogni pezzo fa parte di una tiratura dichiarata e riporta quindi un suo numero di edizione oltre alla firma dell’artista. Normalmente nel progetto è coinvolto un editore, se no si tratta di un’edizione d’artista. In tutti i casi, rispetto al pezzo unico, il multiplo permette agli artisti di comunicare il proprio universo poetico a un numero maggiore di persone. In virtù della sua moltiplicazione, l’opera è in effetti più accessibile, tocca più contesti, parla al cuore di più individui appartenenti a mondi anche lontani.

A partire dall’interesse per il tema del multiplo sviluppato nei propri spazi di Milano, quello di Jacobacci & Partners è un contributo alla valorizzazione dell’opera multipla di artisti italiani che – come Carol Rama – hanno dato a quest’ambito un apporto di grande rilievo.

Jacobacci & Partners, Via Senato 8, Milano. MULTIPLI. Un viaggio nell’arte italiana, sguardo su un’opera di Carol Rama. (foto di Elena Re)