Esperienza lavorativa
Prima di unirsi a Jacobacci & Partners nel 2011, ha acquisito una lunga ed approfondita esperienza in materia brevettuale presso un noto studio specializzato in Proprietà Industriale a Pisa, specializzandosi nell’ambito di brevetti riguardanti il settore meccanico e meccatronico, provenienti principalmente da istituti di ricerca e dall’Università di Pisa.
Ha inoltre maturato una lunga e gratificante esperienza nell’ambito industriale presso il cantiere navale Azimut-Benetti s.p.a. di Viareggio, nella programmazione, organizzazione, coordinamento e supervisione dei processi produttivi di allestimento di Yacht di lusso di 30 metri, svolgendo un’attività di gestione trasversale tra gli uffici del cantiere e le ditte esterne in appalto.
Attività professionale
Ha maturato una consistente esperienza nella stesura e prosecuzione di domande di brevetto Europee ed Italiane relativa ad un ampio spettro di argomenti di ingegneria nel campo della meccanica ed elettronica, ed in particolare dell’automazione industriale e della robotica. Si occupa spesso di procedure internazionali di prosecuzione di domande di brevetto, con particolare riferimento agli Stati Uniti, Cina e Giappone. Discreta esperienza anche nell’ambito delle ricerche di anteriorità e dei pareri di libertà di attuazione e di contraffazione. Buona esperienza anche nell'ambito della tutela del design industriale e nel fornire indicazioni strategiche e concrete tagliate su misura in base a tutte le esigenze specifiche.
Aree di competenza
Principali competenze in materia di ingegneria ed in particolare nel campo della robotica, delle interfacce uomo-macchina ed interfacce aptiche, sensori, trasduttori, meccatronica, sistemi frenati per automotive, macchine tessili, macchine di confezionamento, dispositivi manipolatori, macchine utensili, macchine di taglio, dispositivi medicali, macchine per la produzione e trasformazione di prodotti alimentari, dispositivi nautici, oggettistica.
Anche se con sede a Milano, si reca talvolta presso i clienti al fine di poter giungere alla più appropriata e specifica strategia di protezione o difesa in base ad ogni specifico caso.