La Giornata del “Made in Italy”, che si celebra il 15 aprile 2025, rappresenta un’occasione molto importante al fine di valorizzare, promuovere e tutelare la creatività, l’eccellenza e l’ingegno che contraddistinguono i prodotti e servizi “Made in Italy”.
In un contesto globale competitivo questa Giornata assume un significato strategico per rafforzare l’identità nazionale ed il territorio, sostenere il tessuto imprenditoriale e proiettare l’immagine dell’Italia come polo di qualità ed innovazione. Numerosi sono i settori che avranno un ruolo di primo piano, tra cui l’agroalimentare, la moda ed il design, l’arredamento, la meccanica, la tecnologica, l’artigianato artistico.
La Giornata prevede un ricco programma di eventi ed iniziative sia in Italia che all’estero, fino al mese di maggio: eventi istituzionali, manifestazioni fieristiche, visite aziendali, open day, iniziative culturali, workshop, seminari, concorsi, ecc..
Il mondo imprenditoriale, le associazioni, gli enti locali, le istituzioni, i rappresentanti del Governo saranno impegnati a sensibilizzare ed accrescere la consapevolezza del pubblico sul valore dei prodotti e dei servizi “Made in Italy”, intensificare gli sforzi per promuovere i prodotti e servizi italiani, valorizzare le specificità territoriali e le filiere produttive locali, rafforzare la tutela dei prodotti contro la contraffazione e l’Italian sounding, fenomeni che danneggiano l’economia e l’immagine del nostro Paese.
Una parte significativa dell’identità e della qualità del “Made in Italy” è rappresentata dal settore agroalimentare: formaggi, salumi, oli, vini ed altri prodotti saranno protagonisti di questa Giornata.
Ai fini della valorizzazione e tutela delle eccellenze agroalimentari svolgono un ruolo essenziale le DOP e IGP, certificando il legame tra prodotto e territorio e garantendo al consumatore la qualità, le caratteristiche specifiche ed i metodi di lavorazione del prodotto.
La valorizzazione delle nostre eccellenze non può prescindere dalla ferma e costante protezione dei marchi e delle IG che veicolano i prodotti e da efficaci interventi contro il fenomeno della contraffazione.
Partecipiamo tutti a questa Giornata con la consapevolezza dell’inestimabile valore del “Made in Italy” e la volontà di difendere il nostro patrimonio.