Come ogni anno, siamo alle prese con l’organizzazione di 4T - Tech Transfer Think Tank, il principale evento Jacobacci & Partners, ideato e progettato da noi in collaborazione con il Politecnico di Torino. Si tratta di un appuntamento annuale giunto alla sua 6° edizione, frutto del lavoro di squadra con i colleghi professionisti e con la rete di persone che appartiene al mondo del tech transfer.
Il technology trasfer, così evoluto e strutturato in molti Paesi, è ancora agli albori in Italia: abbiamo voluto creare questo think tank per creare consapevolezza sull’importanza che aziende, università, finanza, centri di ricerca e istituzioni facciano sistema e creino un terreno comune per collaborare, per fare impresa con i risultati della ricerca.
Quest’anno 4T si terrà il 4 ottobre a Torino, nell’Aula Magna del Politecnico, co-organizzatore dell'evento, e avrà come titolo: "Le 4 dimensioni del Technology Transfer: tecnologia, tutela, mercato, risultato".
La moderazione sarà affidata a: Alberto Di Minin, Professore della Scuola Superiore Sant’Anna.
La giornata del 4 ottobre sarà densa di appuntamenti, a partire dalla mattina, dedicata alla sessione plenaria. Si alterneranno un keynote speaker (ancora da definire), un’intervista doppia tra Francesco Morgia del MISE e un referente dell’EPO, una tavola rotonda sul tema licensing dei brevetti e big data.
Nel pomeriggio si svolgerà uno speciale Gallery Walk in cui 8 investitori di diversa natura altrettante start up, che si racconteranno attraverso un breve pitch evidenziando il proprio posizionamento secondo le 4 dimensioni:
- Tecnologia: la migliore base tecnologica di partenza
- Protezione: la migliore strategia di protezione IP per supportare lo sviluppo del business
- Mercato: la migliore strategia di go to market
- Risultato: la redditività attesa
Un Comitato Scientifico composto da esperti del settore selezionerà la start up che meglio si colloca nelle 4 dimensioni, con il contributo dei partecipanti all’evento, chiamati ad esprimere la propria preferenza.
Il pomeriggio si concluderà con una tavola rotonda gestita dagli 8 competence center appena varati dal Governo e dai takeways della giornata con le conclusioni raccolte.
L’obiettivo di 4T è di confermarsi come punto di riferimento nel panorama italiano del Technology Transfer, creando opportunità di aggiornamento e incontro tra l’ecosistema dell’innovazione, le imprese, le università e i centri di ricerca.
Per questo motivo, invitiamo CEO, imprenditori, manager d'impresa a iscriversi e partecipare all'evento:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-4t-tech-transfer-think-tank-2019-60747850456