Cos’è il deposito di modelli e disegni italiani, europei e internazionali?

Per la tutela mediante deposito e registrazione di disegni e modelli si possono scegliere diverse soluzioni procedurali, che variano dai depositi nazionali a quello comunitario o internazionale. È, inoltre, possibile acquisire diritti su disegni e modelli non registrati e invocare la protezione prevista dalla normativa sul diritto d’autore. La presenza o meno di una forma di registrazione, oltre al genere prescelto, influisce sulla durata della tutela, che per un modello registrato può arrivare fino a un massimo di 25 anni.

I vantaggi

Depositare un modello o un disegno significa, prima di tutto, proteggere l’aspetto di un prodotto. Se depositato e, dunque, registrato, infatti, un modello o disegno può essere protetto non solo in caso di contraffazione volontaria, ma anche in caso di copia identica o simile effettuata in buona fede. Non solo. Questo vantaggio è direttamente proporzionale alla scelta di registrare un modello o disegno in uno o più Paesi UE, sistema per il quale il titolo in questione può beneficiare di un sistema giuridico unificato che offre vantaggi da un punto di vista sia pratico, sia economico.

I rischi

Al contrario, non depositare un modello o disegno significa non dargli una forma giuridica e, dunque, non poterlo lecitamente sottrarre alla contraffazione in uno o più Paesi di riferimento. Un rischio enorme, che non riguarda solo la vita del disegno o modello in questione ma anche dell’intero futuro dell’azienda.

Registrazione e tutela del design sono due fiori all’occhiello del team di Jacobacci & Partners: contattateci per saperne di più e iniziare un percorso insieme.

Le ultime novità

Michael Kors protezione della proprietà intellettuale

8

agosto

2025

Marchi, Technofashion

L'importanza di chiamarsi Michael Kors

"Articolodi Luca Mariani per Technofashion." Nell'effervescente commedia di Oscar Wilde, "L'importanza di chiamarsi Ernesto", il protagonista Jack Worthing intesse un'abile…

marchi tridimensionali

7

agosto

2025

Marchi

Marchi di forma o tridimensionali e diritto d’autore: come tutelare la forma di un prodotto

Al giorno d’oggi oltre ai marchi tradizionali, composti da elementi verbali e figurativi, stanno assumendo sempre più importanza i cosiddetti "marchi non convenzionali". Tra…

Brand Naming

5

agosto

2025

Marchi, Branding

Come scegliere un nome efficace e registrabile come marchio

Un buon brand name non è solo una questione di gusto: è una decisione strategica che ha conseguenze a lungo termine.