Cos’è il deposito di modelli e disegni italiani, europei e internazionali?

Per la tutela mediante deposito e registrazione di disegni e modelli si possono scegliere diverse soluzioni procedurali, che variano dai depositi nazionali a quello comunitario o internazionale. È, inoltre, possibile acquisire diritti su disegni e modelli non registrati e invocare la protezione prevista dalla normativa sul diritto d’autore. La presenza o meno di una forma di registrazione, oltre al genere prescelto, influisce sulla durata della tutela, che per un modello registrato può arrivare fino a un massimo di 25 anni.

I vantaggi

Depositare un modello o un disegno significa, prima di tutto, proteggere l’aspetto di un prodotto. Se depositato e, dunque, registrato, infatti, un modello o disegno può essere protetto non solo in caso di contraffazione volontaria, ma anche in caso di copia identica o simile effettuata in buona fede. Non solo. Questo vantaggio è direttamente proporzionale alla scelta di registrare un modello o disegno in uno o più Paesi UE, sistema per il quale il titolo in questione può beneficiare di un sistema giuridico unificato che offre vantaggi da un punto di vista sia pratico, sia economico.

I rischi

Al contrario, non depositare un modello o disegno significa non dargli una forma giuridica e, dunque, non poterlo lecitamente sottrarre alla contraffazione in uno o più Paesi di riferimento. Un rischio enorme, che non riguarda solo la vita del disegno o modello in questione ma anche dell’intero futuro dell’azienda.

Registrazione e tutela del design sono due fiori all’occhiello del team di Jacobacci & Partners: contattateci per saperne di più e iniziare un percorso insieme.

Le ultime novità

marchio di posizione Loro Piana

24

aprile

2025

Marchi, Technofashion

Marchi di posizione: il gran rifiuto subito da Loro Piana

Di recente la maison italiana Loro Piana è stata nuovamente vittima della scure degli esaminatori europei che hanno confermato il rigetto della domanda di marchio di posizione…

Intervista di Valeria Croce per Cluster SPRING

15

aprile

2025

Brevetti

Brevetti nella bioeconomia: tendenze in Italia, Europa e nel mondo

Cluster SPRING è un'associazione no profit che promuove la Bioeconomia Circolare in Italia, un modello economico che mira a ridurre la dipendenza dalle risorse fossili,…

tutelare marchi

14

marzo

2025

Allure, Marchi

Allarme contraffazione: la Commissione europea fa sentire la sua voce

La recente Raccomandazione C(2024)1739 istituisce un pacchetto di misure - dalle strategie legali alla collaborazione con le autorità competenti - contro il fenomeno che, nel…