Questo testo è la revisione di un articolo di Lisa Pozzebon, Mandatario marchi italiano e comunitario, accreditata presso l’UIBM e l’EUIPO, originariamente uscito sulla rivista…
Questo testo è la revisione di un articolo di Lisa Pozzebon, Mandatario marchi italiano e comunitario, accreditata presso l’UIBM e l’EUIPO, originariamente uscito sulla rivista…
Nel 2023 l’Italia si è confermata tra i maggiori produttori mondiali di vino nel mondo con i suoi 38,3 milioni di ettolitri, che corrispondono al 16,1% della produzione mondiale,…
Articolo di Lisa Pozzebon per VVQ. Può il nome di un santo diventare un marchio per vini? E il nome del narco-trafficante Pablo Escobar?
Moda e vino vanno a braccetto. Sempre più spesso i patron delle case di moda italiane si avventurano nel settore vitivinicolo diversificando il loro portafoglio. Così è successo,…
Articolo di Sara Consorti per VVQ. Sempre più spesso sentiamo parlare di tutela del Made in Italy e di lotta all’Italian Sounding, problematica emersa nell’ultimo decennio e che…
Nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 23 aprile 2024 è stato pubblicato il nuovoRegolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consigliorelativo alle…
Articolo di Lisa Pozzebon per VVQ. Nel mondo dinamico dei marchi e della proprietà intellettuale, l'innovazione digitale sta aprendo nuove frontiere e portando sempre più…