Nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 23 aprile 2024 è stato pubblicato il nuovoRegolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consigliorelativo alle…
Articolo di Lisa Pozzebon per VVQ. Nel mondo dinamico dei marchi e della proprietà intellettuale, l'innovazione digitale sta aprendo nuove frontiere e portando sempre più…
Articolo di Sara Consorti per VVQ. Una delle più controverse tematiche da sempre nell’universo della protezione dei marchi è la distinzione tra marchi deboli e marchi forti, dalla…
Articolo di Simone Gallo per VVQ. È registrabile il marchio Produttori del Montepulciano d’Abruzzo? Per l’EUIPO, l’Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale, la…
Articolo di Sara Consorti per VVQ. La disciplina delle denominazioni d’origine e delle indicazioni geografiche protette non sembra smettere di dare vita a conflitti interpretativi…
Articolo di Sara Consorti per VVQ. La storicità della tradizione vitinicola italiana affonda le proprie radici nell’organizzazione tipicamente familiare del lavoro. È pertanto…
Articolo di Sara Consorti per VVQ. Quante volte abbiamo sentito dire che “l’abito non fa il monaco” e di “non giudicare un libro dalla copertina”; eppure è accaduto che l’adozione…
Articolo di Sara Consorti per VVQ. Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 22 settembre 2021 C- 384 è stata pubblicata la domanda di registrazione della menzione…