L'Ingegnere Italiano 2024

23

dicembre

2024

L'Ingegnere Italiano 2024

La Proprietà Intellettuale: uno strumento che crea valore per aziende e collettività

Valore e impresa Il concetto di valore, declinato nella maniera più varia, sta alla base della crescita e della sostenibilità di aziende e startup. In una realtà sempre più…

tutelare marchi

19

dicembre

2024

Allure

Il selling power dei marchi nel settore beauty

Le maison cercano di rendere memorabile l’esperienza di acquisto, puntando anche su forma e colore del prodotto o creando contenuti multimediali. Ma a fronte di un progressivo…

vvq

12

dicembre

2024

Vigne, Vini & Qualità, Food & Wine

Gioca con i santi… ma lascia stare Pablo Escobar!

Può il nome di un santo diventare un marchio per vini? E il nome del narco-trafficante Pablo Escobar?

technofashion

5

novembre

2024

Technofashion

In arrivo le indicazioni geografiche (IG) anche per i prodotti artigianali e industriali

Abbiamo oramai una certa familiarità con le diciture DOP (Denominazioni di Origine Protetta) e le IGP (Indicazioni di Origine Protetta), che ad esempio troviamo stampigliate sulle…

tutelare marchi

31

ottobre

2024

Allure

Come tutelare i marchi contro l’invasione di designer e influencer dupe

Le maison cosmetiche investono notevoli risorse per rafforzare l’identità dei marchi e valorizzarli, in quanto veri e propri beni dotati di uno spiccato valore attrattivo, da…

technofashion

13

settembre

2024

Technofashion, Food & Wine

Fashion and wine: affinità elettive tra filati e vini pregiati

Moda e vino vanno a braccetto. Sempre più spesso i patron delle case di moda italiane si avventurano nel settore vitivinicolo diversificando il loro portafoglio. Così è successo,…

Jacobacci & Partners per NCF

9

luglio

2024

Brevetti, Notiziario Chimico Farmaceutico

Il Tribunale Unificato dei Brevetti UE compie un anno

Giuliana Miglierini intervista Valeria Croce. Il TUB è in piena attività, con oltre 300 procedimenti di primo grado già presentati alla Corte. A giugno 2024 ha preso il via anche…

fto

24

giugno

2024

Brevetti, Start-up

L'utilità del Freedom to Operate (FTO) - Analisi di Libertà di Attuazione

L’immissione in commercio di un determinato prodotto in una certa giurisdizione costituisce sempre un rischio di andare in contraffazione di un brevetto altrui. Per limitare e…