vini classe di Nizza similitudine

30

giugno

2025

Marchi, Vigne, Vini & Qualità, Food & Wine

L’importanza del marchio per le aziende: non è una questione di classe!

Questo testo è la revisione di un articolo di Lisa Pozzebon, Mandatario marchi italiano e comunitario, accreditata presso l’UIBM e l’EUIPO, originariamente uscito sulla rivista…

registrare un marchio distintivo

25

giugno

2025

Vigne, Vini & Qualità, Food & Wine

Registrare un marchio distintivo: cosa sapere

Questo testo è la revisione di un articolo di Lisa Pozzebon, Mandatario marchi italiano e comunitario, accreditata presso l’UIBM e l’EUIPO, originariamente uscito sulla rivista…

vvq

12

dicembre

2024

Marchi, Vigne, Vini & Qualità, Food & Wine

Gioca con i santi… ma lascia stare Pablo Escobar!

Articolo di Lisa Pozzebon per VVQ. Può il nome di un santo diventare un marchio per vini? E il nome del narco-trafficante Pablo Escobar?

vvq

19

giugno

2024

Marchi, Vigne, Vini & Qualità, Food & Wine

L’importante è che se ne parli… bene

Articolo di Sara Consorti per VVQ. Sempre più spesso sentiamo parlare di tutela del Made in Italy e di lotta all’Italian Sounding, problematica emersa nell’ultimo decennio e che…

marchi multimediali

4

marzo

2024

Vigne, Vini & Qualità, Food & Wine

Etichette animate e video: come proteggere i marchi multimediali?

Articolo di Lisa Pozzebon per VVQ. Nel mondo dinamico dei marchi e della proprietà intellettuale, l'innovazione digitale sta aprendo nuove frontiere e portando sempre più…

vvq

24

novembre

2023

Marchi, Vigne, Vini & Qualità, Food & Wine

Stella contro Stella Rosa: come orientarsi nel firmamento dei marchi

Articolo di Sara Consorti per VVQ. Una delle più controverse tematiche da sempre nell’universo della protezione dei marchi è la distinzione tra marchi deboli e marchi forti, dalla…

vvq

10

luglio

2023

Vigne, Vini & Qualità, Food & Wine

Produttori del Montepulciano d’Abruzzo, sono registrabili marchi che includono una DOP?

Articolo di Simone Gallo per VVQ. È registrabile il marchio Produttori del Montepulciano d’Abruzzo? Per l’EUIPO, l’Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale, la…

27

settembre

2022

Vigne, Vini & Qualità, Food & Wine

L’espansione dell’ambito di tutela delle DOP e delle IGP

Articolo di Sara Consorti per VVQ. La disciplina delle denominazioni d’origine e delle indicazioni geografiche protette non sembra smettere di dare vita a conflitti interpretativi…