Cosa sono le ricerche di anteriorità e i pareri di registrabilità?

Le ricerche di anteriorità sono delle analisi preliminari che, attraverso lo scandaglio di ampie banche dati con un’estensione territoriale che va dal locale al mondiale, permettono a chi le compie di venire a conoscenza di eventuali disegni o modelli esistenti che potrebbero essere d’ostacolo alla registrazione del proprio. Ecco perché è fondamentale condurre questa attività prima che avvenga il deposito di modelli e disegni, siano essi italiani, europei o internazionali. Se accompagnati da noi di Jacobacci & Partners in questo tipo di ricerca, poi, saremo in grado di valutare l’opportunità del deposito in questione, trovando assieme a voi eventuali soluzioni complementari o sostitutive, create apposta per il vostro specifico caso.

I vantaggi

Come già più volte accennato, i vantaggi di portare avanti delle ricerche di anteriorità sono molteplici, e toccano diversi ambiti di cui soprattutto l’azienda in questione può giovare. Se da una parte, infatti, solo con questo tipo di attività è possibile monitorare periodicamente le banche dati al fine di evitare usurpazioni di un modelli e disegni del quale si ha la titolarità, d’altro canto le ricerche di anteriorità restituiscono la perfetta fotografia dello stato dell'arte in un determinato settore tecnologico.

Con i pareri di registrabilità, invece, è possibile mettere a sistema i dati emersi dalle ricerche di novità e dedurre un piano che possa essere il più confacente possibile non solo allo stato dell’arte del mercato ma anche alle specifiche richieste di ogni singola azienda.

I rischi

I rischi di non portare avanti delle ricerche di anteriorità sono molteplici, e non interessano l’azienda solo nel momento del lancio del prodotto sul mercato ma possono metterne a repentaglio la vita futura, erodendo un vero e proprio asset aziendale. 

Registrazione e tutela del design sono due fiori all’occhiello del team di Jacobacci & Partners: contattateci per saperne di più e iniziare un percorso insieme.

Le ultime novità

marchio di posizione Loro Piana

24

aprile

2025

Marchi, Technofashion

Marchi di posizione: il gran rifiuto subito da Loro Piana

Di recente la maison italiana Loro Piana è stata nuovamente vittima della scure degli esaminatori europei che hanno confermato il rigetto della domanda di marchio di posizione…

Intervista di Valeria Croce per Cluster SPRING

15

aprile

2025

Brevetti

Brevetti nella bioeconomia: tendenze in Italia, Europa e nel mondo

Cluster SPRING è un'associazione no profit che promuove la Bioeconomia Circolare in Italia, un modello economico che mira a ridurre la dipendenza dalle risorse fossili,…

tutelare marchi

14

marzo

2025

Allure, Marchi

Allarme contraffazione: la Commissione europea fa sentire la sua voce

La recente Raccomandazione C(2024)1739 istituisce un pacchetto di misure - dalle strategie legali alla collaborazione con le autorità competenti - contro il fenomeno che, nel…