Start-Cup-Piemonte-Valle-Aosta-2024_1920x1080_ITA_V1 (1)

Per il quinto anno consecutivo, Jacobacci & Partners rinnova il supporto a Start Cup Piemonte Valle d'Aosta, consolidando una partnership duratura dedicata all'innovazione e allo sviluppo imprenditoriale nelle due regioni.

Riteniamo che sostenere iniziative come Start Cup Piemonte Valle d'Aosta sia fondamentale per stimolare l'innovazione e promuovere lo sviluppo economico del territorio. Questa collaborazione è parte integrante della nostra missione di contribuire alla crescita e allo sviluppo di start-up innovative.


Edizione 2025

Giunta alla sua XXI edizione,  Start Cup Piemonte Valle d'Aosta è il concorso per l'imprenditoria innovativa di domani, finalizzato a favorire e sostenere la nascita di startup innovative ad alto contenuto di conoscenza per promuovere lo sviluppo economico del territorio piemontese e valdostano .

 L'iniziativa è finanziata dalla Regione Piemonte con le risorse del Fondo Sociale Europeo Plus, promossa da tre atenei piemontesi - Politecnico di Torino, Università degli studi di Torino, Università del Piemonte Orientale - e organizzata da due incubatori universitari:  I3P, Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino e e 2i3T, Incubatore di Imprese dell’Università degli Studi di Torino. La competizione si svolge nell’ambito del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), il più importante appuntamento italiano per le nuove imprese ad alto contenuto di conoscenza, organizzato annualmente da PNICube, la rete nazionale degli incubatori universitari e delle Start Cup Competition.

Completata la Fase 1 dell'iniziativa, il "Concorso delle Idee", la competizione 2025 è entrata nella sua Fase 2, il "Concorso dei Business Plan". 

Il concorso è gratuito e si rivolge a tutti gli aspiranti imprenditori maggiorenni: chiunque può partecipare alla Business Plan Competition, sia in forma individuale sia in team, anche senza aver preso parte alla fase precedente, inviando entro il 28 luglio 2025 un progetto imprenditoriale innovativo in una delle cinque categorie di gara: Cleantech & Energy, ICT, Industrial, Life Sciences, Turismo e Industria Culturale e Creativa.

Per maggiori informazioni sulla competizione e sulle modalità di partecipazione, clicca qui.

Premi speciali Jacobacci & Partners per la proprietà intellettuale

Start_cup_update_20250611
Anche per l'anno 2025, sosteniamo la competizione offrendo due premi speciali, del valore complessivo di 7.000 euro, destinati a due miglior Business Plan con caratteristiche di proprietà intellettuale:
  • il Premio Jacobacci Oro, del valore di 5.000 euro e
  • il Premio Jacobacci Argento, del valore di 2.000 euro
entrambi erogati sotto forma di servizi di consulenza in tema di tutela di marchi, modelli e brevetti.


Previste anche cinque menzioni speciali:

  • “Imprenditoria Femminile”, per il miglior progetto di impresa al femminile con un team a maggioranza femminile (maggiore del 50%);
  • Social Innovation”, per il miglior progetto di innovazione sociale, che propone soluzioni innovative in uno dei campi previsti dall’articolo 2, comma 1, del Decreto Legislativo 155/2006 sull’impresa sociale;
  • Open Innovation / Spin Off Industriali”, dedicata al miglior progetto riguardante prodotti e/o servizi innovativi derivanti da un’attività di ricerca condotta in collaborazione tra un’impresa e un ateneo piemontese;
  • Climate Change”, per il miglior progetto di impresa ad impatto sul cambiamento climatico in grado di integrare innovazione, tecnologia, protezione e valorizzazione delle risorse naturali, al fine di generare crescita economica e tutela dell’ambiente;
  • Tecnologie Sostenibili”, al progetto che si distingue particolarmente per la sua originalità intesa come relativa all’ambito del marchio oppure della tecnologia, assegnata da Jacobacci & Partners.

Edizione 2024

Il 31 ottobre 2024 ha avuto luogo la cerimonia di premiazione della XX edizione. Durante la cerimonia, con la partecipazione dei 10 progetti finalisti selezionati tra le 190 idee di business candidate, Enrica Acuto JacobacciChiara Ferrari e Valerio Verdecchia hanno consegnato: 

  • il Premio JACOBACCI Oro a SUPAIR, del valore di 5.000€,
  • il Premio JACOBACCI Argento a Stereoidomus Medtech, del valore di 2.000€,
  • e la menzione speciale Jacobacci per l'originalità nelle tecnologie sostenibili a Electrifly.

Guarda le foto della premiazione 2024

241030_SC2024_15_Premio-sponsor-Jacobacci-Partners_Oro_SupAir-1
241030_SC2024_16_Premio-sponsor-Jacobacci-Partners_Argento_Steroidomus-Medtech
241030_SC2024_17_Menzione-speciale-Tecnologie-Sostenibili_ElectriFly

Edizione 2023

Il 9 novembre 2023, a Torino, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione della XIX edizione. Tra gli 11 progetti finalisti, accuratamente selezionati tra oltre 150 proposte, sono stati annunciati i vincitori dei Premi Jacobacci. I nostri professionisti presenti quel giorno, Romina Aseglio-GianinetSara ConsortiValerio Verdecchia , hanno avuto il piacere di premiare:

  1. Focoos AI con il Premio Jacobacci Oro;
  2. Il progetto iliCO2Sep con il Premio Jacobacci Argento;
  3. Il progetto Plant Flow Solutions, meritevole della Menzione Tecnologie Sostenibili.

Guarda le foto della premiazione 2023

1-Nov-09-2023-05-38-20-9197-PM
FOCOOS AI _ premio Jacobacci Oro  (1)
ILICO2SEP _ premio Jacobacci Argento
PLANT FLOW SOLUTIONS_menzione Tecnologie Sostenibili (1)
5-4
6-3