Cosa sono le misure doganali?

La commercializzazione di merci contraffatte, di merci usurpative e di tutte le merci che violano i diritti di proprietà intellettuale produce notevoli danni ai fabbricanti e ai commercianti che rispettano le leggi, nonché ai titolari dei diritti, e inganna i consumatori, facendo talvolta correre a questi ultimi rischi per la salute e la sicurezza. Ebbene, l’Autorità doganale ha il potere di sospendere lo svincolo delle merci che attraversano i confini (terrestri, portuali ed aeroportuali) o procedere al blocco delle merci sospettate di illeciti, informando il titolare del diritto. 

Noi di Jacobacci & Partners, collaborando a stretto contatto con tale realtà, siamo in grado di offrire un servizio di controllo su tutte le merci sospette per accertarne l’autenticità e di tutela del proprio prodotto, oltre che di attivazione delle misure doganali per bloccare la commercializzazione di merci contraffatte.

I vantaggi

Trattandosi di misure “lontane”, nel tempo e nello spazio, dall’azienda che richiede tutela, solo un servizio di attivazione di misure doganali può garantire a quest’ultima la possibilità di controllare e tutelare le proprie merci dalla contraffazione derivante da Paesi stranieri. Attraverso l’attivazione di un’istanza di tutela, poi, siamo in grado di aiutare i titolari della proprietà intellettuale a presentare, attraverso una dettagliata descrizione, tutti i prodotti che intende tutelare, le caratteristiche merceologiche e doganali e le eventuali ipotesi di frode conosciute. 

I rischi

Il rischio maggiore è quello di non avere controllo (e, dunque, potere decisionale) su quello che ha a che fare con la contraffazione in zone del mondo potenzialmente molto distanti dalla sede dell’azienda. Un rischio sotteso ma reale e dalla portata deflagrante se non gestito nella maniera più corretta.

Non rimandate a domani quello che potete fare oggi: mettete subito al sicuro le vostre idee dal rischio della contraffazione con la nostra gamma di servizi!

Le ultime novità

Michael Kors protezione della proprietà intellettuale

8

agosto

2025

Marchi, Technofashion

L'importanza di chiamarsi Michael Kors

"Articolodi Luca Mariani per Technofashion." Nell'effervescente commedia di Oscar Wilde, "L'importanza di chiamarsi Ernesto", il protagonista Jack Worthing intesse un'abile…

marchi tridimensionali

7

agosto

2025

Marchi

Marchi di forma o tridimensionali e diritto d’autore: come tutelare la forma di un prodotto

Al giorno d’oggi oltre ai marchi tradizionali, composti da elementi verbali e figurativi, stanno assumendo sempre più importanza i cosiddetti "marchi non convenzionali". Tra…

Brand Naming

5

agosto

2025

Marchi, Branding

Come scegliere un nome efficace e registrabile come marchio

Un buon brand name non è solo una questione di gusto: è una decisione strategica che ha conseguenze a lungo termine.