Jacobacci & Partners per VVQ

22

settembre

2025

Marchi, Vigne, Vini & Qualità, Food & Wine

Il caso “NERO CHAMPAGNE” e la tutela delle Indicazioni Geografiche

Articolo di Laura Salustri per VVQ. Il caso ha sollevato questioni di rilievo ai fini della tutela delle Indicazioni Geografiche (DOP o IGP) e ha riacceso il dibattito sulla…

Jacobacci & Partners per Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia (STLC)

8

aprile

2021

Marchi, Scienza e tecnica lattiero-casearia (STLC), PMI

Il Marchio - Quali aspetti considerare nella scelta?

Il marchio, oltre a rappresentare un importante asset aziendale, veicola molteplici messaggi e informazioni, come gli standard qualitativi e le caratteristiche del prodotto o del…

Jacobacci & Partners per STLC

11

giugno

2020

Scienza e tecnica lattiero-casearia (STLC)

Il Marchio - Dalla funzione distintiva a quella attrattiva

Il marchio non è solo un indicatore di origine dei prodotti e servizi di un’azienda, ma è uno strumento di comunicazione e di produzione di reddito.

img_blog_J&P_Riviste_Iam

8

novembre

2017

IAM

UIBM’s novel approach to finding sufficient spread between SPREAD and SPREAD

In its March 21 2016 decision in Trust Monti Fonti and Saldarini 1882 v Arboritanza Gianmarco (807/2013), the Italian Patent and Trademark Office (UIBM) used a new approach for…

img_blog_J&P_Riviste_Iam

19

novembre

2014

IAM

A rose by any other name does not necessarily cause confusion

In a recently published decision (Case 7326 – Decision 03/04, Iniziative Srl v Italian Patent and Trademark Office, September 23 2013) the Board of Appeal issued a ruling…