Che cosa sono le ricerche di interferenza?

Le ricerche di interferenza sono delle valutazione, effettuate all’interno di complessi data base, atte a verificare la potenziale interferenza del proprio titolo con titoli di proprietà industriale ed intellettuale altrui. Tali rischi sono reali, ma troppo spesso sottovalutati perché non conosciuti: per questo è necessario mettersi nelle mani di professionisti in grado non solo di scandagliare i data base di tutto il mondo ma anche capaci di redigere pareri di via libera alla messa in commercio di un prodotto relativamente al rischio di contraffazione rispetto a diritti di terzi.

I vantaggi

Effettuare tali ricerche di interferenza giova non solo al proprio titolo di proprietà intellettuale e industriale, ma anche alla vita stessa di un’azienda. Nel primo caso, infatti, è possibile far valere la tutela del proprio titolo di fronte ad altri che potrebbero rappresentarne contraffazione, mentre nel secondo caso è vero il contrario, ossia rappresentano una vera e propria tutela a priori di un’azienda. Solo con le ricerche di interferenza, infatti, quest’ultima sarà in grado di scoprire se quello che è considerato un vero e proprio asset aziendale rischia di ledere quello di altre aziende, incappando così in rischi di varia natura.

I rischi

D’altro canto, non “giocare d’anticipo” con le ricerche di interferenza potrebbe rappresentare, specie sul lungo periodo, un fatale errore cui è difficile porre rimedio. In tal caso a pagarne le conseguenza saranno il titolo di proprietà intellettuale o industriale e, dunque, l’intera azienda.

Non rimandate a domani quello che potete fare oggi: mettete subito al sicuro le vostre idee dal rischio della contraffazione con la nostra gamma di servizi!

Le ultime novità

marchio di posizione Loro Piana

24

aprile

2025

Marchi, Technofashion

Marchi di posizione: il gran rifiuto subito da Loro Piana

Di recente la maison italiana Loro Piana è stata nuovamente vittima della scure degli esaminatori europei che hanno confermato il rigetto della domanda di marchio di posizione…

Intervista di Valeria Croce per Cluster SPRING

15

aprile

2025

Brevetti

Brevetti nella bioeconomia: tendenze in Italia, Europa e nel mondo

Cluster SPRING è un'associazione no profit che promuove la Bioeconomia Circolare in Italia, un modello economico che mira a ridurre la dipendenza dalle risorse fossili,…

tutelare marchi

14

marzo

2025

Allure, Marchi

Allarme contraffazione: la Commissione europea fa sentire la sua voce

La recente Raccomandazione C(2024)1739 istituisce un pacchetto di misure - dalle strategie legali alla collaborazione con le autorità competenti - contro il fenomeno che, nel…