Cosa sono le ricerche di anteriorità e i pareri di registrabilità?

Le ricerche di anteriorità sono uno dei passaggi più importanti da effettuare prima di presentare la domanda di registrazione presso l’Ufficio marchi. Consistono nella ricerca e nell’individuazione di potenziali marchi uguali o simili a quello che si intende registrare e di tutti quei segni che, per diversi motivi, potrebbero generare un’opposizione da parte di chi li ha registrati precedentemente. 

Naturale prosecuzione di questo servizio è quello rappresentato dai pareri di registrabilità: a seguito delle ricerche di anteriorità, infatti, noi di Jacobacci & Partners siamo in grado di valutare se il vostro marchio ha tutte le caratteristiche per essere registrato, se è potenzialmente nullo (e quindi non registrabile) o se esistono marchi già registrati che possono entrare in conflitto, consigliando la soluzione migliore.

I vantaggi

Entrambi i servizi rappresentano un passaggio preliminare fondamentale che determina il futuro di un vero e proprio asset aziendale. Portarli a termine entrambi, nelle modalità e nei tempi previsti, rappresenta un fattore di successo nel lancio di un marchio sul mercato e del relativo business che ne deriva. Un discorso di questo genere vale a maggior ragione se si parla di un mercato internazionale: ecco perché noi di Jacobacci & Partners non ci limitiamo a ricerche italiane ed europee, ma estendiamo il lavoro anche anche agli altri Paesi di interesse e controlliamo i nomi a dominio, ovvero i siti web che presentano domini uguali o simili al marchio che si intende registrare.

I rischi

Non effettuare le ricerche di anteriorità (o farle senza l’aiuto di professionisti che dispongano di ampie banchi dati, oltre che di approfondita conoscenza del tema) può portare a diversi rischi: tra questi, il più grave è quello di subire spiacevoli e costose azioni di nullità del marchio o di contraffazione da parte di terzi titolari di un marchio anteriore. Un’eventualità che è in grado di compromettere non solo il marchio ma anche l’intero piano di business aziendale a esso connesso.

New call-to-action
Se volete saperne di più sui nostri servizi o avere un confronto con il nostro team marchi, non esitate a contattarci: saremo felici di rispondere alle vostre domande.

Le ultime novità

marchio di posizione Loro Piana

24

aprile

2025

Marchi, Technofashion

Marchi di posizione: il gran rifiuto subito da Loro Piana

Di recente la maison italiana Loro Piana è stata nuovamente vittima della scure degli esaminatori europei che hanno confermato il rigetto della domanda di marchio di posizione…

Intervista di Valeria Croce per Cluster SPRING

15

aprile

2025

Brevetti

Brevetti nella bioeconomia: tendenze in Italia, Europa e nel mondo

Cluster SPRING è un'associazione no profit che promuove la Bioeconomia Circolare in Italia, un modello economico che mira a ridurre la dipendenza dalle risorse fossili,…

tutelare marchi

14

marzo

2025

Allure, Marchi

Allarme contraffazione: la Commissione europea fa sentire la sua voce

La recente Raccomandazione C(2024)1739 istituisce un pacchetto di misure - dalle strategie legali alla collaborazione con le autorità competenti - contro il fenomeno che, nel…