Cosa sono il licensing, le cessioni e le relative trascrizioni?

Il licensing e le cessioni sono due servizi che noi di Jacobacci & Partners mettiamo a disposizione di chiunque, titolare di un marchio, voglia trasferire a terzi, in maniera esclusiva o meno, la totalità o una parte dei prodotti o servizi per i quali il marchio stesso è stato registrato. Nella fattispecie, il licensing è una cessione dei diritti di utilizzo a fronte della quale, generalmente, il licenziatario corrisponde al licenziante una percentuale sugli introiti generati dall’uso del marchio. 

Le trascrizioni, poi, sono un atto necessario che, ai sensi dell’articolo 130 del Codice di Proprietà Intellettuale, deve essere presentato avanti l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. E che noi di Jacobacci & Partners siamo in grado di garantirvi.

I vantaggi

Sapere effettuare intraprendenti attività di licensing significa essere in grado di sfruttare in maniera esaustiva l’innovazione derivante dall’uso di un marchio. Per questo è bene pianificare al meglio azioni di questo tipo, che devono essere strategicamente studiate ed efficacemente tutelate dal punto di vista contrattuale. Analoga cautela si impone per l’impresa che intenda acquisire licenze di sfruttamento di proprietà industriale elaborate al suo esterno.

In grado di fronteggiare tutte le criticità di questa delicata materia grazie a una consolidata esperienza internazionale, noi di Jacobacci & Partners abbiamo sviluppato programmi di verifica delle licenze, fondamentali prima della firma, ma anche di tutte quelle attività che occorre implementare una volta conclusi i contratti. In questo modo, i professionisti possono accompagnare passo dopo passo il cliente, licenziante o licenziatario, lungo tutto il corso del rapporto di licensing.

I rischi

Chiunque decida di gestire in maniera autonoma un’attività di licensing o di cessione, senza che alcun professionista si occupi di tutta la procedura con le relative trascrizioni, rischia di mettere a repentaglio entrambe le parti contraenti. Pertanto, è sempre bene potersi rivolgere a una terza parte esterna che, competente in materia, sappia indirizzare al meglio le scelte di ciascuno.

 

Le ultime novità

Classi di Nizza naming marchio

14

ottobre

2025

Marchi, Branding

Classi di Nizza: come scegliere quelle giuste per proteggere il tuo brand

Stai cercando il nome giusto per il tuo brand e vuoi sapere se puoi registrarlo come marchio? La prima cosa da sapere è in quali classi di Nizza intendi registrarlo. A seconda del…

Jacobacci & Partners per TechnoFashion

9

ottobre

2025

Marchi, Technofashion

Calvin Klein: un marchio, un nome, una garanzia

Il successo planetario della maison Calvin Klein passa attraverso la creazione di una precisa identità di marchio e il successo dei suoi capi di abbigliamento improntati…

Brand Naming verifiche marchio

29

settembre

2025

Marchi, Branding

Come verificare se un nome può essere registrato come marchio

Scegliere il nome di un brand è spesso un atto creativo, dettato da motivazioni di marketing quando non addirittura personali. Ma trasformare quel nome in un marchio registrato…