Cosa sono il licensing, le cessioni e le relative trascrizioni?

Il licensing e le cessioni sono due servizi che noi di Jacobacci & Partners mettiamo a disposizione di chiunque, titolare di un marchio, voglia trasferire a terzi, in maniera esclusiva o meno, la totalità o una parte dei prodotti o servizi per i quali il marchio stesso è stato registrato. Nella fattispecie, il licensing è una cessione dei diritti di utilizzo a fronte della quale, generalmente, il licenziatario corrisponde al licenziante una percentuale sugli introiti generati dall’uso del marchio. 

Le trascrizioni, poi, sono un atto necessario che, ai sensi dell’articolo 130 del Codice di Proprietà Intellettuale, deve essere presentato avanti l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. E che noi di Jacobacci & Partners siamo in grado di garantirvi.

I vantaggi

Sapere effettuare intraprendenti attività di licensing significa essere in grado di sfruttare in maniera esaustiva l’innovazione derivante dall’uso di un marchio. Per questo è bene pianificare al meglio azioni di questo tipo, che devono essere strategicamente studiate ed efficacemente tutelate dal punto di vista contrattuale. Analoga cautela si impone per l’impresa che intenda acquisire licenze di sfruttamento di proprietà industriale elaborate al suo esterno.

In grado di fronteggiare tutte le criticità di questa delicata materia grazie a una consolidata esperienza internazionale, noi di Jacobacci & Partners abbiamo sviluppato programmi di verifica delle licenze, fondamentali prima della firma, ma anche di tutte quelle attività che occorre implementare una volta conclusi i contratti. In questo modo, i professionisti possono accompagnare passo dopo passo il cliente, licenziante o licenziatario, lungo tutto il corso del rapporto di licensing.

I rischi

Chiunque decida di gestire in maniera autonoma un’attività di licensing o di cessione, senza che alcun professionista si occupi di tutta la procedura con le relative trascrizioni, rischia di mettere a repentaglio entrambe le parti contraenti. Pertanto, è sempre bene potersi rivolgere a una terza parte esterna che, competente in materia, sappia indirizzare al meglio le scelte di ciascuno.    

New call-to-action
Se volete saperne di più sui nostri servizi o avere un confronto con il nostro team marchi, non esitate a contattarci: saremo felici di rispondere alle vostre domande.

Le ultime novità

vini classe di Nizza similitudine

30

giugno

2025

Marchi, Vigne, Vini & Qualità, Food & Wine

L’importanza del marchio per le aziende: non è una questione di classe!

Per le aziende il marchio non è solo un segno distintivo e uno strumento di comunicazione, ma può diventare un simbolo della loro storia e della loro tradizione. È pertanto uno…

Marchi europei e internazionali

25

giugno

2025

Marchi

Registrare un marchio europeo e internazionale: quando e perché conviene

In fase di registrazione di un marchio è bene chiarire con attenzione diversi elementi. In particolare, è necessario definire il nome o il logo oggetto di registrazione, le…

registrare un marchio distintivo

25

giugno

2025

Vigne, Vini & Qualità, Food & Wine

Registrare un marchio distintivo: cosa sapere

I marchi sono segni distintivi che identificano l'origine commerciale di prodotti o servizi, permettendo ai consumatori di riconoscerli e distinguerli da quelli dei concorrenti.…