Cos’è la sorveglianza su pubblicazioni di marchi simili a nome di terzi nel mondo?

Si tratta del servizio di verifica costante, attraverso apposite banche dati, della pubblicazione di tutti i marchi depositati dopo la registrazione del proprio. In questo modo, è possibile individuare proattivamente tutti i segni uguali o confondibili depositati da terzi, eventualmente opponendosi alla loro registrazione e agendo nelle sedi opportune contro l’utilizzazione degli stessi.

Banche dati, dicevamo: tali fonti a nostra disposizione ci permettono oggi di accedere ai servizi di sorveglianza a costi estremamente competitivi, offrendo ai nostri clienti questa attività in modo gratuito per i nuovi depositi e per il primo anno. Consapevole che non esistono formule standard di sorveglianza e che ogni cliente ha bisogno di un progetto basato sull’analisi delle sue effettive necessità, noi di Jacobacci & Partners proponiamo soluzioni efficienti perché personalizzate e, al contempo, economiche.

I vantaggi

Con la sorveglianza sui marchi è possibile essere sempre a conoscenza della pubblicazione di tutti i marchi depositati in modo da evitare che sul mercato siano presenti marchi simili o identici al proprio, rendendolo così più forte e meno facilmente copiabile il proprio. Non solo. Un controllo di questo tipo evita anche che sul mercato vi sia coesistenza di marchi simili che possono dare vita al fenomeno della “diluizione del marchio“, quando, cioè, viene lesa la capacità distintiva di un marchio a causa della presenza di altri simili sul mercato.

I rischi

Non eseguire una corretta sorveglianza sulla pubblicazione di marchi simili significa sottoporre quest’ultimo al rischio di una riproduzione indiscriminata perché non sottoposta a controllo. Un vero danno per un’azienda, che vedrebbe così ridotto non solo il valore di deterrenza del marchio ma anche (e di conseguenza) il suo valore economico.

 

Le ultime novità

Jacobacci & Partners per TechnoFashion

12

novembre

2025

Marchi, Technofashion

Invicta: storia di un marchio che non si arrende mai

Il 5 ottobre 2023, una società francese di nome Semper Invicta SAS ha presentato una richiesta di cancellazione del noto marchio europeo di Invicta S.p.A., avviando la procedura…

J&P per Allure

30

ottobre

2025

Allure, Marchi

A difesa del marchio di lusso un mix di strategie legali e distribuzione selettiva

In un mercato globale saturato da imitazioni, importazioni parallele non autorizzate e una proliferazione di canali di vendita digitali, la protezione del valore e dell’immagine…

Jacobacci & Partners per NCF

30

ottobre

2025

Notiziario Chimico Farmaceutico

Chi investe nelle start-up che brevettano? Novità dall’EPO: TIS e decisione di adeguatezza.

Hai una start-up innovativa con un portafoglio brevettuale e ti stai chiedendo come trovare investitori interessati al tuo settore? Il Technology Investor Score dell’EPO è un…