Registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale

L’art. 31 della Legge 28.6.2019 n. 151, pubblicata nella G.U. del 29.6.2019, ha introdotto nel nostro ordinamento la figura del marchio storico di interesse nazionale ed ha istituito un registro speciale nel quale è possibile iscrivere tale tipo marchio.

Sono legittimati all’iscrizione i titolari o licenziatari esclusivi di marchi d’impresa registrati da almeno cinquant’anni o per i quali sia possibile dimostrare l’uso continuativo da almeno cinquant’anni, utilizzati per prodotti o servizi realizzati in un’impresa produttiva nazionale di eccellenza storicamente collegata al territorio nazionale.

Le imprese iscritte nel registro speciale possono utilizzare, accanto al marchio d’impresa, il logo ufficiale

marchio-storico

L’iscrizione di un marchio storico nel registro speciale può essere utile per finalità commerciali e promozionali e non equivale ad un titolo di proprietà industriale. L’iscrizione ha durata illimitata, ma può essere oggetto di rinuncia. Il logo ufficiale può essere utilizzato solo in riferimento ai prodotti o servizi cui si riferisce il marchio iscritto nel registro speciale.

Le modalità di iscrizione sono state recentemente stabilite mediante un decreto direttoriale del Ministero dello Sviluppo Economico pubblicato nella Gazzetta Ufficiale.

New call-to-action
Se volete saperne di più sui nostri servizi o avere un confronto con il nostro team marchi, non esitate a contattarci: saremo felici di rispondere alle vostre domande.

Le ultime novità

tutelare marchi

14

marzo

2025

Allure, Marchi

Allarme contraffazione: la Commissione europea fa sentire la sua voce

La recente Raccomandazione C(2024)1739 istituisce un pacchetto di misure - dalle strategie legali alla collaborazione con le autorità competenti - contro il fenomeno che, nel…

technofashion

17

febbraio

2025

Marchi, Technofashion

Il Branding Sensoriale o Sesto Senso Imprenditoriale

L’etichettatura o branding sensoriale è una strategia pubblicitaria e di marketing che permette alle imprese di produrre un ricordo perdurante nella memoria del consumatore. Un…

L'Ingegnere Italiano 2024

23

dicembre

2024

L'Ingegnere Italiano 2024

La Proprietà Intellettuale: uno strumento che crea valore per aziende e collettività

Valore e impresa Il concetto di valore, declinato nella maniera più varia, sta alla base della crescita e della sostenibilità di aziende e startup. In una realtà sempre più…