Cosa sono il deposito, la prosecuzione e la registrazione di marchi italiani, europei, internazionali e esteri?

Depositare una domanda di registrazione di un marchio d’impresa o di rinnovo di un marchio già registrato significa richiedere agli uffici preposti di riconoscere (e, dunque, rendere tutelabile) il proprio marchio di fronte alla legge. 

La registrazione è il passo successivo e avviene solo se la domanda depositata viene accettata: al momento della registrazione del marchio, l’impresa acquisisce diritti esclusivi sullo stesso, impedendo così l’utilizzo non autorizzato del marchio o di un marchio simile da parte di altre imprese.

I vantaggi

Il deposito della domanda e la relativa registrazione di un marchio garantiscono al suo titolare diversi vantaggi di fronte alla legge: 

  • diritti di uso esclusivo del marchio
  • diritto di impedire l'uso non autorizzato da parte di terzi di un marchio identico o simile al proprio per prodotti o servizi identici o affini
  • diritto alle misure di sorveglianza doganali
  • diritto alle procedure di opposizione amministrativa 
  • diritto di bloccare la merce contraffatta presso le dogane

Ne consegue un vero e proprio aumento del valore economico del marchio.

I rischi

Evitare di depositare la domanda e, dunque, di registrare un marchio rappresenta una delle più gravi perdite per un’azienda non solo in materia di proprietà intellettuale ma anche di tempo e di denaro. La mancata registrazione, infatti, prevede il decadimento di tutti i diritti connessi al marchio registrato, permettendo così ai competitor di adottare un marchio simile o identico al proprio, aumentando la concorrenza, confondendo i consumatori e diminuendo il valore patrimoniale derivante (anche) dallo sfruttamento commerciale del marchio.

 

Le ultime novità

Classi di Nizza naming marchio

14

ottobre

2025

Marchi, Branding

Classi di Nizza: come scegliere quelle giuste per proteggere il tuo brand

Stai cercando il nome giusto per il tuo brand e vuoi sapere se puoi registrarlo come marchio? La prima cosa da sapere è in quali classi di Nizza intendi registrarlo. A seconda del…

Jacobacci & Partners per TechnoFashion

9

ottobre

2025

Marchi, Technofashion

Calvin Klein: un marchio, un nome, una garanzia

Il successo planetario della maison Calvin Klein passa attraverso la creazione di una precisa identità di marchio e il successo dei suoi capi di abbigliamento improntati…

Brand Naming verifiche marchio

29

settembre

2025

Marchi, Branding

Come verificare se un nome può essere registrato come marchio

Scegliere il nome di un brand è spesso un atto creativo, dettato da motivazioni di marketing quando non addirittura personali. Ma trasformare quel nome in un marchio registrato…