Michael Kors protezione della proprietà intellettuale

8

agosto

2025

Marchi, Technofashion

L'importanza di chiamarsi Michael Kors

"Articolodi Luca Mariani per Technofashion." Nell'effervescente commedia di Oscar Wilde, "L'importanza di chiamarsi Ernesto", il protagonista Jack Worthing intesse un'abile…

diritto industriale vino

29

maggio

2025

Marchi, Food & Wine

In vino veritas atque ius: sinergie tra vino e diritto industriale

Nel 2023 l’Italia si è confermata tra i maggiori produttori mondiali di vino nel mondo con i suoi 38,3 milioni di ettolitri, che corrispondono al 16,1% della produzione mondiale,…

marchio di posizione Loro Piana

24

aprile

2025

Marchi, Technofashion

Marchi di posizione: il gran rifiuto subito da Loro Piana

Di recente la maison italiana Loro Piana è stata nuovamente vittima della scure degli esaminatori europei che hanno confermato il rigetto della domanda di marchio di posizione…

technofashion

17

febbraio

2025

Marchi, Technofashion

Il Branding Sensoriale o Sesto Senso Imprenditoriale

L’etichettatura o branding sensoriale è una strategia pubblicitaria e di marketing che permette alle imprese di produrre un ricordo perdurante nella memoria del consumatore. Un…

technofashion

5

novembre

2024

Technofashion

In arrivo le indicazioni geografiche (IG) anche per i prodotti artigianali e industriali

Abbiamo oramai una certa familiarità con le diciture DOP (Denominazioni di Origine Protetta) e le IGP (Indicazioni di Origine Protetta), che ad esempio troviamo stampigliate sulle…

technofashion

13

settembre

2024

Marchi, Technofashion, Food & Wine

Fashion and wine: affinità elettive tra filati e vini pregiati

Moda e vino vanno a braccetto. Sempre più spesso i patron delle case di moda italiane si avventurano nel settore vitivinicolo diversificando il loro portafoglio. Così è successo,…

technofashion

29

maggio

2024

Marchi, Technofashion

Fashion & upcycling: la moda passa ma il marchio resta

Il problema ambientale e la risposta dell’UE Negli ultimi anni il mondo della moda non è andato esente da severe critiche per l’impatto ambientale dei suoi cicli produttivi e…

SPRINT

19

aprile

2024

Marchi, SPRINT

Da principessa del country a regina dei marchi: Taylor Swift e i diritti di proprietà intellettuale

Gli artisti di fama internazionale più avveduti cercano di controllare e convertire in denaro il maggior numero possibile di aspetti delle proprie opere creative e della propria…