Jacobacci & Partners per Class

3

agosto

2021

Class

Storie di tessitura, computer, filature, cultura...

Dal telaio a mano alle fake news il passo, tecnologicamente parlando, è stato breve. L'ingegno umano saprà fare un passo avanti?

Jacobacci & Partners per Technofashion

6

luglio

2021

Technofashion

Fascino e fragilità del marchio a motivi ripetuti

Un marchio a motivi ripetuti è costituito da un insieme di elementi grafici che si ripetono regolarmente sulla superficie di un prodotto, rendendolo riconoscibile come proveniente…

Jacobacci & Partners per NCF

21

giugno

2021

Notiziario Chimico Farmaceutico

Intelligenza artificiale - Brevettare gli algoritmi

Nel campo Life Science l’IA rappresenta un prezioso strumento per generare insight e orientare le decisioni di medici e ricercatori. Dal punto di vista normativo e brevettuale è…

licenza d'uso del marchio

27

maggio

2021

Marchi

Licenza d’uso e merchandising per sfruttare un marchio

Cos’è la licenza di marchio (licensing)? Per licenza d’uso di un marchio si intende il contratto attraverso cui il titolare di un marchio (licenziante) ne concede l’utilizzo, in…

Jacobacci & Partners per WQ

4

maggio

2021

Marchi, Vigne, Vini & Qualità, Food & Wine

Cabeça De Toiro e Sangre De Toro: quando le differenze non bastano

Il marchio figurativo è stato ritenuto confondibile con il marchio SANGRE DE TORO dal Tribunale dell’Unione Europea, che ne ha quindi rifiutato la registrazione. La recente…

Jacobacci & Partners per Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia (STLC)

8

aprile

2021

Marchi, Scienza e tecnica lattiero-casearia (STLC), PMI

Il Marchio - Quali aspetti considerare nella scelta?

Il marchio, oltre a rappresentare un importante asset aziendale, veicola molteplici messaggi e informazioni, come gli standard qualitativi e le caratteristiche del prodotto o del…

Jacobacci & Partners per IP Watchdog

8

aprile

2021

Brevetti, IP Watchdog

Linee guida d’Esame dell’Ufficio Europeo dei Brevetti 2021- Biotech

“Sono stati apportati importanti cambiamenti alla sezione biotech delle nuove Linee Guida d’Esame dell’Ufficio Europeo dei Brevetti in merito alla brevettabilità di piante e…

Jacobacci & Partners per Forbes

17

marzo

2021

Disegni, Forbes, PMI

La proprietà intellettuale è la chiave dell’economia della conoscenza

In questa intervista per Forbes Italia, Enrica Acuto Jacobacci spiega perchè, in una fase storica contrassegnata dall’economia della conoscenza, mettere la firma su marchi e…