img_blog_J&P_Riviste_Iam

10

aprile

2019

IAM

The QVEÉ ASSOLUTA case: a question of labels and wine

The Board of the Appeal of the Italian Trademark and Patent Office (UIBM) has reiterated that, in the crowded wine sector, confusion between trademarks is less likely to occur…

img_blog_J&P_Riviste_gomma

1

aprile

2019

L'Industria della Gomma

Proteggi le idee della tua azienda

D. Le aziende del Distretto del Sebino coprono tutta la filiera della trasformazione della gomma e si distinguono per una grande capacità di innovazione, che spesso si traduce in…

img_blog_J&P_Riviste_Iam

12

marzo

2019

IAM

Are wheel rims accessories or spare parts?

In Acacia v Daimler the Court of Rome has confirmed that wheel rims are spare parts rather than accessories, but adds that the repair clause is not always applicable to this type…

img_blog_J&P_Riviste_Allure

4

marzo

2019

Allure

Allarme contraffazione: come difendersi nel settore cosmetico

Tra profumi "equivalenti" ai grandi marchi, packaging look-alike che ingannano i più distratti e falsi veri e propri, il fenomeno della contraffazione mette a dura prova il…

img_blog_J&P_Riviste_Iam

30

gennaio

2019

IAM

Off the hook: Supreme Court protects Ferragamo’s hooks against imitation

Salvatore Ferragamo SpA appealed a 2013 decision from the Court of Appeal of Milan issued in favour of Ripani Italiana Pelletterie Srl and Val Vibrata Ornaments Srl.

img_blog_J&P_Riviste_Plast

1

dicembre

2018

PLAST - Rivista delle Materie Plastiche

Contraffazione, un mercato da 461 miliardi

A tanto ammonta il valore delle merci contraffatte che rappresentano circa il 2,5% del commercio mondiale. L’importazione di tali prodotti copre il 5% di tutte le importazioni…

26

novembre

2018

SPRINT

La forma di serbatoi di erogazione d’acqua: criteri per la brevettabilità di modelli di utilità in Italia

La legge italiana sui brevetti disciplina sia i brevetti per invenzione che i modelli di utilità. Ai sensi dell'articolo 82 del Codice della proprietà industriale, possono essere…

26

novembre

2018

SPRINT

Open Innovation - quando l'innovazione è "OPEN" e cosa cambia nel rapporto con la Proprietà Intellettuale

Cambiano i mercati, i prodotti, i servizi, le modalità di pagamento nonché l'idea di proprietà dei beni e il relativo sfruttamento.