Partiamo dalle basi. Un atto di contraffazione consiste nell'imitazione delle caratteristiche di beni presenti sul mercato con l’obiettivo di trarre in inganno i consumatori e…
Da qualche anno a questa parte è entrato in vigore uno strumento fiscale ispirato a misure introdotte in altri paesi dell’area europea ad esso equivalenti: il patent box.…
“15 verticale, 6 lettere: dipartita del Regno Unito dall’Unione Europea”. Dopo essere stata votata nel lontano 23 giugno 2016, dal 1 febbraio 2020 Brexit è finalmente realtà.…
Quando un'azienda o un inventore decide di proteggersi tramite brevetto si pone alcune domande legittime e fondamentali. La prima di queste domande è sull'estensione territoriale…
Il successo di una PMI è, spesso, il risultato di quanto questa sia riuscita ad investire in ambito di innovazione. I diritti di proprietà intellettuale come i brevetti, i marchi,…
Paolo Ernesto Crippa, Dorotea Rigamonti La Legge di Stabilità 2015 ha riscritto la disciplina del credito d’imposta per investimenti in R&S che ora è riconosciuto:
Con la legge di stabilità 2015 (L. n. 190 del 23.12.2014) e con il successivo decreto “investment compact” (D.L. n. 3 del 24.01.2015) viene introdotto in Italia un regime…