Cosa offriamo

Con un team di professionisti altamente specializzati e un portafogli di circa 120.000 marchi per clienti di ogni tipologia, forniamo assistenza in tutte le aree di gestione di un marchio, dalla registrazione del logo aziendale alla lotta alla contraffazione su scala globale. Insieme, costruiamo una strategia che punti a valorizzare e difendere i vostri diritti in materia di proprietà intellettuale.

Ricerche di anteriorità e pareri di registrabilità

Un servizio integrato che consente di identificare, tramite le nostre banche dati, marchi identici e simili, fornendo anche una consulenza che tenga in considerazione possibili ostacoli alla registrazione.

arrow-gradient

Deposito, prosecuzione e registrazione di marchi italiani, europei, internazionali ed esteri

Tutto l’iter per ottenere il proprio marchio: dalla presentazione della domanda fino all’ottenimento della registrazione, passando per la prosecuzione dello stesso, in base all’ambito di tutela individuato.

arrow-gradient

Opposizioni e azioni di cancellazione avverso marchi simili a nome di terzi nel mondo

Interventi per impedire l’utilizzo di marchi uguali o confondibili con il vostro, depositati da terzi in ogni parte del mondo.

arrow-gradient

Sorveglianza su pubblicazioni di marchi simili a nome di terzi nel mondo

Un rigoroso servizio di controllo continuo che consente di intervenire tempestivamente in caso di pubblicazione di marchi uguali o confondibili al vostro depositati da terzi. La sorveglianza viene da noi effettuata sia sul mercato sia sui registri marchi degli uffici locali.

arrow-gradient

Azioni a contrasto dell’uso di marchi simili da parte di terzi nel mondo

Mettiamo a vostra disposizione tutti gli strumenti per la tutela del vostro marchio sul mercato a livello mondiale, ingaggiando una vera e propria lotta alla contraffazione.

arrow-gradient

Gestione delle scadenze di portafogli marchi internazionali

Perdere l'opportunità di rinnovare un marchio non è mai la scelta giusta. Grazie ai nostri sofisticati sistemi informatici, siamo in grado di segnalarvi, diversi mesi prima, la data di scadenza dei vostri marchi registrati in ogni parte del mondo per valutare, insieme, la più corretta strategia di rinnovo. Per i nostri clienti (e a chi ne faccia richiesta), poi, è attivo JCube, software che consente un accesso diretto ai database aziendali consultabili online contenenti informazioni, costantemente aggiornate, sullo stato dei marchi e dei brevetti.

arrow-gradient

Due diligence e valutazioni economiche

Verifichiamo che il vostro marchio sia in regola dal punto di vista amministrativo, facendo emergere eventuali criticità che possano pregiudicarne la validità e il mantenimento in vita. A questo si collega un servizio di valutazioni di asset immateriali al fine di identificare i rischi connessi con la valutazione del valore della vostra azienda.

arrow-gradient

Licensing, cessioni e relative trascrizioni

Una serie di servizi che consentono di massimizzare il profitto derivante dal vostro marchio. In ciascuna di queste operazioni sarete accompagnati dalla consulenza e dell’operatività del nostro team marchi, che si occuperà anche delle relative trascrizioni.

arrow-gradient

Marchi storici

Nel 2019 è stato istituito il registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale, riservato ai marchi con più di cinquant'anni di storia, utilizzati per prodotti o servizi realizzati in un’impresa produttiva nazionale di eccellenza.

arrow-gradient

Tutela e valorizzazione di DOP (Denominazione di Origine Protetta) e IGP (Indicazioni Geografica Protetta), deposito, prosecuzione e registrazione di marchi collettivi e di certificazione

Per rispondere alle specifiche esigenze di tutela della proprietà intellettuale nel settore alimentare e vinicolo, offriamo soluzioni su misura e consulenza altamente specializzata ai clienti operanti in questo ambito.

arrow-gradient

Brand Naming

Trova il nome giusto, registralo come marchio: un servizio completo che integra creatività e tutela della proprietà intellettuale. In collaborazione con esperti di naming, ti aiutiamo a individuare il nome più adatto per il tuo brand, azienda, prodotto o servizio, assicurandoci che sia registrabile e legalmente tutelabile.

arrow-gradient

Il marchio è un segno distintivo costituto da parole, figure, colori, lettere e altro, idoneo a contraddistinguere un prodotto o servizio. I requisiti necessari per registrare un marchio sono i caratteri di novità, nel senso di non essere stato già utilizzato da altri per contrassegnare prodotti identici o affini, e distintività, nel senso di poter adeguatamente contraddistinguere un prodotto. Una volta accertati questi requisiti, i marchi vanno dunque protetti con azioni preventive, quali la registrazione in un ambito territoriale adeguato all’espansione attuale e alle prospettive future e l’istituzione di un rigoroso servizio di sorveglianza sia sul mercato, sia sui registri marchi degli uffici locali.

Per ottenere tutela per un marchio è necessario presentare una domanda all’Ufficio marchi e brevetti preposto, che varia in base all’ambito di tutela individuato (nazionale o internazionale). È anche possibile registrare un marchio dell'Unione europea, valido in tutti i Paesi dell’Unione Europea: in questo caso la domanda va depositata all’Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO), con sede in Spagna.

 

Come per i brevetti, il rilascio è preceduto dall’esame della sussistenza dei requisiti di validità e dall’opposizione di terzi che ritengano di vantare diritti anteriori.

Una volta che si ottiene un marchio registrato (trademark) è necessario controllare e intervenire tempestivamente in caso di pubblicazione di marchi uguali o confondibili depositati da terzi, opponendosi alla registrazione e agendo nelle sedi opportune contro l’utilizzazione degli stessi. In materia di marchi, Jacobacci & Partners è da anni un punto di riferimento essenziale per molte tra le più note aziende italiane e straniere attive nei settori moda, alta tecnologia, agro-alimentare, elettronica, chimica, meccanica e molti altri.

I costi per la registrazione di un marchio sono rappresentati dalle tasse e dal servizio di consulenza offerto dai professionisti in materia di proprietà intellettuale.

 

In quanto alle tasse di registrazione, per un marchio italiano si aggirano intorno ai 160 Euro per classe di prodotti, mentre per un marchio dell'Unione europea valido in tutta la UE è necessario stanziare circa 900 euro per tre classi di prodotto. Ogni registrazione dura in media 10 anni ed è rinnovabile alla scadenza.

 

Il supporto di un professionista si rende utile per sfruttare al meglio gli strumenti di tutela della proprietà industriale che le normative nazionali e internazionali mettono a disposizione delle aziende. Prima di procedere con la richiesta di registrazione, è sempre opportuno verificare che il nuovo marchio non interferisca con diritti pregressi di altre aziende, in modo da evitare di subire gli interventi previsti dalla normativa a difesa dei titolari legittimi delle privative, con conseguente grave danno di immagine.

 

L’esperienza unica e il costante studio del panorama internazionale consentono alla Jacobacci & Partners di progettare soluzioni innovative e mettere a punto programmi di deposito, sorveglianza e intervento contro la falsificazione operanti su scala mondiale, assicurando ai propri clienti il migliore rapporto costi-benefici.

New call-to-action

Se volete saperne di più sui nostri servizi o avere un confronto con il nostro team marchi, non esitate a contattarci: saremo felici di rispondere alle vostre domande.

Le ultime novità

24

luglio

2025

Marchi

Rinnovo di un marchio registrato: durata, scadenze e procedure

Registrare un marchio è solo il primo passo per tutelarlo. Conoscere la durata del marchio registrato e le modalità di rinnovo è fondamentale per mantenere la protezione legale…

Anticontraffazione e tutela del marchio

11

luglio

2025

Marchi, Anti-contraffazione

Anticontraffazione: strategie per proteggere il marchio

Registrare in modo tempestivo il proprio marchio e attivare servizi di sorveglianza, online e non, è fondamentale per prevenire e contrastare i fenomeni di contraffazione del…

vini classe di Nizza similitudine

30

giugno

2025

Marchi, Vigne, Vini & Qualità, Food & Wine

L’importanza del marchio per le aziende: non è una questione di classe!

Questo testo è la revisione di un articolo di Lisa Pozzebon, Mandatario marchi italiano e comunitario, accreditata presso l’UIBM e l’EUIPO, originariamente uscito sulla rivista…