La protezione della proprietà intellettuale non riguarda solo le grandi realtà multinazionali. Anche le piccole e medie imprese hanno infatti la necessità di tutelare prodotti e…
Da qualche anno a questa parte è entrato in vigore uno strumento fiscale ispirato a misure introdotte in altri paesi dell’area europea ad esso equivalenti: il patent box.…
“15 verticale, 6 lettere: dipartita del Regno Unito dall’Unione Europea”. Dopo essere stata votata nel lontano 23 giugno 2016, dal 1 febbraio 2020 Brexit è finalmente realtà.…
La registrazione di un marchio consente al titolare di avere un’esclusiva sul mercato su un determinato segno distintivo (espressione o logo che sia). Uno dei requisiti per la…
Quando un'azienda o un inventore decide di proteggersi tramite brevetto si pone alcune domande legittime e fondamentali. La prima di queste domande è sull'estensione territoriale…
Storicamente, il marchio è portatore del messaggio che un’azienda vuole comunicare al pubblico: un messaggio, questo, che è costituito dai valori e dagli obiettivi che…
Il successo di una PMI è, spesso, il risultato di quanto questa sia riuscita ad investire in ambito di innovazione. I diritti di proprietà intellettuale come i brevetti, i marchi,…
Il regolamento europeo entrato in vigore il 1° luglio 2019 apre nuove opportunità di business per aziende che producono generici e biosimilari ma offre anche molti appigli alle…