Danilo De Lorenzo, Gianpiero Coccia Registrare un marchio o un modello può, in apparenza, sembrare una misura meno efficace per le imprese rispetto alla registrazione di un…
Un recente studio dell'EUIPO (European Union Intellectual Property Office) ha evidenziato come il fenomeno della contraffazione costituisca il 3,3% di tutto il commercio mondiale.…
Saper rispondere tempestivamente alle sfide poste dalle tecnologie emergenti è un fattore chiave nella gestione della proprietà intellettuale. Soprattutto nel business…
Per questo (forse) ultimo appuntamento sui temi della Proprietà Industriale, trovavo utile qualche considerazione sul destino di un design concesso. In altre parole: cosa ne è di…
The Rubik’s Cube was invented in 1974 by Hungarian Ernö Rubik. It has sold more than 400 million pieces worldwide, making it one of the most-recognised and best-selling toys of…
Clarifying previous case law, the Supreme Court has stated that when two semi-identical European and Italian patents exist for the same invention and the European patent is…
La proprietà intellettuale attuale è un tema altamente specialistico, ma sarebbe un errore ritenerlo di nicchia. il migliore approccio è quello che consente di individuare in…
Legislative Decree 15/2019 entered into force on 23 March 2019,implementing EU Directive 2015/2436, which regulates, among other things, new EU certification marks.