Cos’è il licensing?

Uno sfruttamento esaustivo dell’innovazione può spesso implicare intraprendenti attività di licensing: con essa, il licenziante, titolare di un brevetto, concede al licenziatario il diritto di utilizzare l’invenzione dietro pagamento di un compenso. Tale attività deve essere strategicamente studiata ed efficacemente tutelata dal punto di vista contrattuale. Analoga cautela si impone per l’impresa che intenda acquisire licenze di sfruttamento di proprietà industriale elaborate al suo esterno.

In grado di fronteggiare tutte le criticità di questa delicata materia grazie a una consolidata esperienza internazionale, noi di Jacobacci & Partners abbiamo sviluppato programmi di verifica delle licenze, fondamentali prima della firma, ma anche di tutte quelle attività che occorre implementare una volta conclusi i contratti. In questo modo, i professionisti possono accompagnare passo dopo passo il cliente, licenziante o licenziatario, lungo tutto il corso del rapporto di licensing.

I vantaggi

I vantaggi derivanti da una giusta applicazione dell’iter di licensing sono molteplici per entrambe le parti contraenti. Il licenziante concede al licenziatario il solo diritto di sfruttamento economico temporaneo del brevetto, conservandone la titolarità, restando titolare del diritto e ricevendo un corrispettivo per la licenza. Il licenziatario, invece, gode del diritto di sfruttamento economico temporaneo del brevetto e affida al licenziante il mantenimento e la protezione del titolo.

I rischi

Non usufruire del servizio di licensing significa incappare in tutti i rischi derivanti dalla mancata verifica delle licenze, oltre che di tutte quelle attività che occorre implementare una volta conclusi i contratti. Un rischio duplice, insomma, che può toccare tanto il licenziante quanto il licenziatario lungo tutto il corso del rapporto di licensing.

New call-to-action
Il nostro team brevetti è a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento o richiesta per tutelare al meglio le vostre idee. Pertanto, non esitate a contattarci!

Le ultime novità

24

luglio

2025

Marchi

Rinnovo di un marchio registrato: durata, scadenze e procedure

Registrare un marchio è solo il primo passo per tutelarlo. Conoscere la durata del marchio registrato e le modalità di rinnovo è fondamentale per mantenere la protezione legale…

J&P per Industriameccanica: c'è bisogno di energia

21

luglio

2025

Brevetti, L'Industria Meccanica

C'è bisogno di energia

Dal momento che il confronto sulla politica energetica in Italia è spesso guidata da visioni ideologiche, abbiamo deciso di sviluppare un confronto tra due esperti Marco Enrico…

Anticontraffazione e tutela del marchio

11

luglio

2025

Marchi, Anti-contraffazione

Anticontraffazione: strategie per proteggere il marchio

Registrare in modo tempestivo il proprio marchio e attivare servizi di sorveglianza, online e non, è fondamentale per prevenire e contrastare i fenomeni di contraffazione del…