Nel corso della vita di un’azienda può succedere che quest’ultima incorra in operazioni straordinarie quali il conferimento di uno o più rami, fusioni, scissioni, compravendita di titoli di proprietà industriale o ricognizioni sulla determinazione di un danno. Ebbene, in tutti questi casi, si rende necessario svolgere una duplice attività di due diligence e di valutazione economica e finanziaria di quanto in oggetto. Con il primo termine, infatti, si intende l'insieme delle verifiche svolte su un portafogli di brevetti al fine di garantire che quest’ultimo sia in ordine, facendo al tempo stesso emergere l'esistenza di eventuali pegni, trasferimenti di titolarità o trascrizioni di licenze.
Con il secondo termine, invece, si identifica il passaggio concettualmente successivo a quello della due diligence: con la valutazione economica del portafogli brevetti, infatti, noi di Jacobacci & Partners siamo in grado di attuare un sistema di analisi multi-livello che comprende dati relativi al mercato e alla concorrenza al fine di valutare sia le spese connesse alla creazione e al mantenimento di un portafogli brevetti, sia per stimare gli introiti che ne possono derivare.