Cos’è una consulenza tecnico-brevettuale in controversie giudiziarie in Italia e all'estero?

Ogni controversia sollevata da un brevetto può essere portata dinanzi ai tribunali di competenza. In questi casi, si rende necessaria una consulenza tecnico-brevettuale che affianchi al lavoro giuridico uno di carattere specialistico del singolo settore. Tale servizio può essere svolto da Jacobacci & Partners: tra i settori in cui abbiamo accumulato la maggiore esperienza in materia di tutela della proprietà intellettuale, infatti, spiccano l’ingegneria (tecnologia avanzata, ingegneria elettrica, elettronica e IT, design) e la chimica (chimica farmaceutica, industriale, agrochimica, biotecnologie mediche, nanomateriali, riciclaggio rifiuti, imballaggio, dispositivi medici). 

I vantaggi

Potersi avvalere di una consulenza tecnico-brevettuale rappresenta il metodo migliore per procedere, in maniera consapevole e approfondita, ad affrontare una controversia giudiziaria. Un discorso di questo tipo vale a maggior ragione laddove il brevetto in questione presenti passaggi tecnici molto specifici e approfonditi, di cui solo un professionista può avere conoscenza al di là della materia più strettamente giudiziaria.

Noi di Jacobacci & Partners siamo in grado di offrire questo servizio non solo nelle più disparate materie, ma anche in un’ampia gamma di lingue straniere, con il risultato che la nostra consulenza potrà essere portata dinanzi ai tribunali italiani ed esteri.

I rischi

Non potersi avvalere di un servizio di questo tipo mette a repentaglio la leggibilità e l’interpretazione del titolo di proprietà intellettuale, aumentando così il rischio di confusione o errore. 

New call-to-action
Il nostro team brevetti è a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento o richiesta per tutelare al meglio le vostre idee. Pertanto, non esitate a contattarci!

Le ultime novità

L'Ingegnere Italiano 2024

23

dicembre

2024

L'Ingegnere Italiano 2024

La Proprietà Intellettuale: uno strumento che crea valore per aziende e collettività

Valore e impresa Il concetto di valore, declinato nella maniera più varia, sta alla base della crescita e della sostenibilità di aziende e startup. In una realtà sempre più…

tutelare marchi

19

dicembre

2024

Allure

Il selling power dei marchi nel settore beauty

Le maison cercano di rendere memorabile l’esperienza di acquisto, puntando anche su forma e colore del prodotto o creando contenuti multimediali. Ma a fronte di un progressivo…

vvq

12

dicembre

2024

Vigne, Vini & Qualità, Food & Wine

Gioca con i santi… ma lascia stare Pablo Escobar!

Può il nome di un santo diventare un marchio per vini? E il nome del narco-trafficante Pablo Escobar?