Cos’è una consulenza tecnico-brevettuale in controversie giudiziarie in Italia e all'estero?

Ogni controversia sollevata da un brevetto può essere portata dinanzi ai tribunali di competenza. In questi casi, si rende necessaria una consulenza tecnico-brevettuale che affianchi al lavoro giuridico uno di carattere specialistico del singolo settore. Tale servizio può essere svolto da Jacobacci & Partners: tra i settori in cui abbiamo accumulato la maggiore esperienza in materia di tutela della proprietà intellettuale, infatti, spiccano l’ingegneria (tecnologia avanzata, ingegneria elettrica, elettronica e IT, design) e la chimica (chimica farmaceutica, industriale, agrochimica, biotecnologie mediche, nanomateriali, riciclaggio rifiuti, imballaggio, dispositivi medici). 

I vantaggi

Potersi avvalere di una consulenza tecnico-brevettuale rappresenta il metodo migliore per procedere, in maniera consapevole e approfondita, ad affrontare una controversia giudiziaria. Un discorso di questo tipo vale a maggior ragione laddove il brevetto in questione presenti passaggi tecnici molto specifici e approfonditi, di cui solo un professionista può avere conoscenza al di là della materia più strettamente giudiziaria.

Noi di Jacobacci & Partners siamo in grado di offrire questo servizio non solo nelle più disparate materie, ma anche in un’ampia gamma di lingue straniere, con il risultato che la nostra consulenza potrà essere portata dinanzi ai tribunali italiani ed esteri.

I rischi

Non potersi avvalere di un servizio di questo tipo mette a repentaglio la leggibilità e l’interpretazione del titolo di proprietà intellettuale, aumentando così il rischio di confusione o errore.

 

Le ultime novità

J&P per Allure

30

ottobre

2025

Allure, Marchi

A difesa del marchio di lusso un mix di strategie legali e distribuzione selettiva

In un mercato globale saturato da imitazioni, importazioni parallele non autorizzate e una proliferazione di canali di vendita digitali, la protezione del valore e dell’immagine…

Jacobacci & Partners per NCF

30

ottobre

2025

Notiziario Chimico Farmaceutico

Chi investe nelle start-up che brevettano? Novità dall’EPO: TIS e decisione di adeguatezza.

Hai una start-up innovativa con un portafoglio brevettuale e ti stai chiedendo come trovare investitori interessati al tuo settore? Il Technology Investor Score dell’EPO è un…

Classi di Nizza naming marchio

14

ottobre

2025

Marchi, Branding

Classi di Nizza: come scegliere quelle giuste per proteggere il tuo brand

Stai cercando il nome giusto per il tuo brand e vuoi sapere se puoi registrarlo come marchio? La prima cosa da sapere è in quali classi di Nizza intendi registrarlo. A seconda del…