Cosa sono i pareri di libera attuazione (FTO) in Italia e all'estero?

Per libera attuazione (o, in inglese, Freedom To Operate, FTO) si intende un’analisi del mercato, italiano ed estero, volta a verificare se il brevetto che si desidera depositare rischi di violare eventuali diritti di brevetto detenuti da altri. La ricerca brevettuale, insomma, determina la libertà di commercializzare il proprio prodotto in un mercato.

Tale ricerca, poi, viene corredata dai pareri di libera attuazione, che noi di Jacobacci & Partners forniamo in forma scritta con, al suo interno, i risultati emersi dall'indagine e una valutazione globale dei rischi. A questo, affianchiamo suggerimenti utili e tailor made per giungere a una decisione finale.

I vantaggi

Dal momento che un brevetto serve a vietare la realizzazione e la commercializzazione di un titolo a terzi che non ne detengano i diritti, oltre a consentire di realizzare qualcosa, i pareri di libera attuazione rappresentano uno step preliminare necessario per la vita stessa del brevetto, oltre che per valutare l’impegno (di tempo, oltre che economico) che un’azienda può e deve considerare nella commercializzazione di un prodotto.

Oltre a questo, il parere degli esperti è indispensabile per trovare assieme soluzioni condivise che possano gettare lo sguardo anche sul futuro dell’azienda.

I rischi

Evitare questo tipo di attività significa mancare un’azione preliminare indispensabile per la vita non solo del brevetto ma anche dell’azienda stessa. Chiunque, infatti, incorra nella lesione delle tutele brevettuali di terzi incorre in rischi di natura giuridica che possono minare la mission dell’impresa, provocandone una perdita non indifferente.

Per approfondire

Le ultime novità

J&P per Allure

30

ottobre

2025

Allure, Marchi

A difesa del marchio di lusso un mix di strategie legali e distribuzione selettiva

In un mercato globale saturato da imitazioni, importazioni parallele non autorizzate e una proliferazione di canali di vendita digitali, la protezione del valore e dell’immagine…

Jacobacci & Partners per NCF

30

ottobre

2025

Notiziario Chimico Farmaceutico

Chi investe nelle start-up che brevettano? Novità dall’EPO: TIS e decisione di adeguatezza.

Hai una start-up innovativa con un portafoglio brevettuale e ti stai chiedendo come trovare investitori interessati al tuo settore? Il Technology Investor Score dell’EPO è un…

Classi di Nizza naming marchio

14

ottobre

2025

Marchi, Branding

Classi di Nizza: come scegliere quelle giuste per proteggere il tuo brand

Stai cercando il nome giusto per il tuo brand e vuoi sapere se puoi registrarlo come marchio? La prima cosa da sapere è in quali classi di Nizza intendi registrarlo. A seconda del…