Una delle più controverse tematiche da sempre nell’universo della protezione dei marchi è la distinzione tra marchi deboli e marchi forti, dalla quale derivano niente affatto…
A pochi sarà sfuggita l’ondata rosa che a luglio ha invaso le città e le spiagge assolate: improvvisamente sono apparsi tabelloni pubblicitari, capi d’abbigliamento e accessori a…
Il trasferimento tecnologico (TT) rappresenta l’insieme delle attività che portano alla valorizzazione economica dei risultati della ricerca scientifica e tecnologica, favorendo…
Il biennio 2022 – 2023 ha spronato la transizione delle imprese sotto vari aspetti che spaziano dall’approvvigionamento energetico a quello finanziario, dal profilo comunicativo a…
Vero e proprio mercato parallelo, quello della produzione e commercializzazione di profumi, skincare e make-up falsi, va combattuto con sempre maggior determinazione. Senza…
L’identificazione certa dei prodotti e delle loro caratteristiche in ogni fase della catena produttiva e distributiva rappresenta una garanzia fondamentale per l’industria e il…
È registrabile il marchio Produttori del Montepulciano d’Abruzzo? Per l’EUIPO, l’Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale, la risposta è affermativa. In una…
Dopo le Maison di moda anche le case cosmetiche sono entrate nella realtà virtuale offrendo ai consumatori esperienze digitali. Questa nuova dimensione richiede strumenti di…