fto

24

giugno

2024

Brevetti, Start-up

L'utilità del Freedom to Operate (FTO) - Analisi di Libertà di Attuazione

L’immissione in commercio di un determinato prodotto in una certa giurisdizione costituisce sempre un rischio di andare in contraffazione di un brevetto altrui. Per limitare e…

vvq

19

giugno

2024

Marchi, Vigne, Vini & Qualità, Food & Wine

L’importante è che se ne parli… bene

Sempre più spesso sentiamo parlare di tutela del Made in Italy e di lotta all’Italian Sounding, problematica emersa nell’ultimo decennio e che interessa in larga parte, ma non…

smato unghie marchi e brevetti

4

giugno

2024

Allure

Smalto per unghie: origini millenarie e forme di tutela

Un prodotto di make up che affonda le radici nell’antichità, a conferma dell’eterna passione delle donne per la decorazione delle unghie. La sua storia culminata nel ‘900 continua…

technofashion

29

maggio

2024

Marchi, Technofashion

Fashion & upcycling: la moda passa ma il marchio resta

Il problema ambientale e la risposta dell’UE Negli ultimi anni il mondo della moda non è andato esente da severe critiche per l’impatto ambientale dei suoi cicli produttivi e…

sprint

30

aprile

2024

SPRINT, Food & Wine

Nuovo regolamento dell’Unione Europea sulle indicazioni geografiche dei vini, delle bevande spiritose e dei prodotti agricoli: le principali novità

Nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 23 aprile 2024 è stato pubblicato il nuovoRegolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consigliorelativo alle…

pubblicazioni

29

aprile

2024

Allure, Marchi, Start-up

Tabelle di concordanza e confine di liceità sull’uso dei marchi altrui

Nel mondo della profumeria è sempre più diffuso il fenomeno dei profumi equivalenti, che sono realizzati ispirandosi alle fragranze originali di note Maison. La vendita dei…

SPRINT

19

aprile

2024

Marchi, SPRINT

Da principessa del country a regina dei marchi: Taylor Swift e i diritti di proprietà intellettuale

Gli artisti di fama internazionale più avveduti cercano di controllare e convertire in denaro il maggior numero possibile di aspetti delle proprie opere creative e della propria…

technofashion

25

marzo

2024

Marchi, Start-up, Technofashion

AI generativa: rischi e opportunità nell'industria della moda

L'intelligenza artificiale generativa ridefinisce i confini dell'arte e del design, ponendo importanti interrogativi sui diritti di proprietà intellettuale, e trova applicazione…