tutelare marchi

31

ottobre

2024

Allure, Marchi

Come tutelare i marchi contro l’invasione di designer e influencer dupe

Le maison cosmetiche investono notevoli risorse per rafforzare l’identità dei marchi e valorizzarli, in quanto veri e propri beni dotati di uno spiccato valore attrattivo, da…

technofashion

13

settembre

2024

Marchi, Technofashion, Food & Wine

Fashion and wine: affinità elettive tra filati e vini pregiati

Moda e vino vanno a braccetto. Sempre più spesso i patron delle case di moda italiane si avventurano nel settore vitivinicolo diversificando il loro portafoglio. Così è successo,…

vvq

19

giugno

2024

Marchi, Vigne, Vini & Qualità, Food & Wine

L’importante è che se ne parli… bene

Sempre più spesso sentiamo parlare di tutela del Made in Italy e di lotta all’Italian Sounding, problematica emersa nell’ultimo decennio e che interessa in larga parte, ma non…

technofashion

29

maggio

2024

Marchi, Technofashion

Fashion & upcycling: la moda passa ma il marchio resta

Il problema ambientale e la risposta dell’UE Negli ultimi anni il mondo della moda non è andato esente da severe critiche per l’impatto ambientale dei suoi cicli produttivi e…

pubblicazioni

29

aprile

2024

Allure, Marchi, Start-up

Tabelle di concordanza e confine di liceità sull’uso dei marchi altrui

Nel mondo della profumeria è sempre più diffuso il fenomeno dei profumi equivalenti, che sono realizzati ispirandosi alle fragranze originali di note Maison. La vendita dei…

SPRINT

19

aprile

2024

Marchi, SPRINT

Da principessa del country a regina dei marchi: Taylor Swift e i diritti di proprietà intellettuale

Gli artisti di fama internazionale più avveduti cercano di controllare e convertire in denaro il maggior numero possibile di aspetti delle proprie opere creative e della propria…

technofashion

25

marzo

2024

Marchi, Start-up, Technofashion

AI generativa: rischi e opportunità nell'industria della moda

L'intelligenza artificiale generativa ridefinisce i confini dell'arte e del design, ponendo importanti interrogativi sui diritti di proprietà intellettuale, e trova applicazione…

technofashion

8

febbraio

2024

Marchi, Technofashion

“PRADA” VS. “RADA”: il no del Tribunale UE al diritto incondizionato di registrare il proprio nome e cognome

L'Ufficio per la proprietà Intellettuale dell’Unione Europea (EUIPO) ha rifiutato la registrazione del segno figurativo “RADA PERFUMES” per prodotti e servizi delle classi 3 e 35,…