L’etichettatura o branding sensoriale è una strategia pubblicitaria e di marketing che permette alle imprese di produrre un ricordo perdurante nella memoria del consumatore. Un…
Le maison cercano di rendere memorabile l’esperienza di acquisto, puntando anche su forma e colore del prodotto o creando contenuti multimediali. Ma a fronte di un progressivo…
Articolo di Lisa Pozzebon per VVQ. Può il nome di un santo diventare un marchio per vini? E il nome del narco-trafficante Pablo Escobar?
Le maison cosmetiche investono notevoli risorse per rafforzare l’identità dei marchi e valorizzarli, in quanto veri e propri beni dotati di uno spiccato valore attrattivo, da…
Moda e vino vanno a braccetto. Sempre più spesso i patron delle case di moda italiane si avventurano nel settore vitivinicolo diversificando il loro portafoglio. Così è successo,…
Articolo di Sara Consorti per VVQ. Sempre più spesso sentiamo parlare di tutela del Made in Italy e di lotta all’Italian Sounding, problematica emersa nell’ultimo decennio e che…
Il problema ambientale e la risposta dell’UE Negli ultimi anni il mondo della moda non è andato esente da severe critiche per l’impatto ambientale dei suoi cicli produttivi e…
Nel mondo della profumeria è sempre più diffuso il fenomeno dei profumi equivalenti, che sono realizzati ispirandosi alle fragranze originali di note Maison. La vendita dei…