Le nuove realtà imprenditoriali che hanno nell’innovazione il loro punto di forza devono tutelare al meglio le proprie idee. Scopri come difendere e valorizzare la proprietà intellettuale della tua start-up.
Le nuove realtà imprenditoriali che hanno nell’innovazione il loro punto di forza devono tutelare al meglio le proprie idee. Scopri come difendere e valorizzare la proprietà intellettuale della tua start-up.
Marchi, brevetti e non solo: creiamo insieme una strategia di tutela degli asset immateriali che rendono unica la tua start-up, per massimizzarne il valore.
L’immissione in commercio di un determinato prodotto in una certa giurisdizione costituisce sempre un rischio di andare in contraffazione di un brevetto altrui. Per limitare e…
Nel mondo della profumeria è sempre più diffuso il fenomeno dei profumi equivalenti, che sono realizzati ispirandosi alle fragranze originali di note Maison. La vendita dei…
L'intelligenza artificiale generativa ridefinisce i confini dell'arte e del design, ponendo importanti interrogativi sui diritti di proprietà intellettuale, e trova applicazione…
L’immissione in commercio di un prodotto in un dato territorio è sempre a rischio di costituire una contraffazione di uno o più brevetti azionabili di terzi. Per ridurre questo…
Giuliana Miglierini intervista Valeria Croce. Un caso pendente presso la Camera d’appello allargata dell’Ufficio europeo dei brevetti (UEB) potrebbe fornire nuovi spunti di…
Il trasferimento tecnologico (TT) rappresenta l’insieme delle attività che portano alla valorizzazione economica dei risultati della ricerca scientifica e tecnologica, favorendo…
Il biennio 2022 – 2023 ha spronato la transizione delle imprese sotto vari aspetti che spaziano dall’approvvigionamento energetico a quello finanziario, dal profilo comunicativo a…
Dopo le Maison di moda anche le case cosmetiche sono entrate nella realtà virtuale offrendo ai consumatori esperienze digitali. Questa nuova dimensione richiede strumenti di…
Non sono poche le case di moda che si sono lanciate nel mondo dei prodotti digitali collezionabili e dei famigerati non fungible token (NFT). Pare che sia una tendenza in crescita…
Martedì 25 marzo, si è svolto il webinar dal titolo: "Intelligenza Artificiale e Proprietà Intellettuale: diritti, tutele e sfide legali".
Il sistema del Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB) (Unified Patent Court) sta prendendo forma e, con esso, il ruolo dei Technically Qualified Judges (TQJs) sta assumendo…
Mercoledì 4 dicembre, si è svolto il webinar dal titolo " Voucher 3I: opportunità per startup" tenuto da Davide Zanardelli
In collaborazione con l’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino (I3P) e con lo studio Jacobacci Avvocati abbiamo organizzato una serie di eventi formativi…
Martedì 26 marzo si è svolto il webinar dal titolo "Le opportunità del nuovo sistema di Brevetto Unitario in Europa" tenuto dal nostro esperto sull'argomento, il professionista…
Il 31 maggio si è svolto il talk dal titolo "Come esportare un brand negli Stati Uniti", organizzato in collaborazione con ExportUSA, che fa della consulenza strategica negli…
Qual è la reale dimensione del mercato relativo agli NFT? Quali sono le ultime tendenze nel settore? È possibile tutelare il proprio brand e i propri prodotti e servizi, in un…
La descrizione nel diritto industriale: come acquisire la prova della contraffazione in via d’urgenza. Ne abbiamo parlato il 28 aprile in un webinar organizzato in collaborazione…
È stato recentemente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto Direttoriale del 26 febbraio 2025, che dà attuazione all’art. 10 della Legge 27 dicembre 2023, n. 206, per…
Dopo quattro anni di successi, il Fondo PMI (SME Fund) ritorna nel 2025 con nuove opportunità per supportare le piccole e medie imprese (PMI) nella tutela dei loro diritti di…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) insieme al Ministero dell’Economia e delle Finanze, conferma per il 2024 la concessione della misura agevolativa del Voucher…
La Regione Piemonte ha recentemente approvato il Bando “Sostegno alla prima crescita delle start up innovative”, con una dotazione finanziaria complessiva di € 5.000.000. In…
Il Bando Marchi+ 2024, con una dotazione finanziaria complessiva di 2 milioni di euro, è volto a supportare la competitività delle micro, piccole e medie imprese (PMI) attraverso…
Il Bando Brevetti+ 2024, con una dotazione finanziaria complessiva di 20 milioni di euro, intende accrescere la competitività delle micro, piccole e medie imprese (PMI),…
Il Bando Disegni+ 2024, con una dotazione finanziaria complessiva di 10 milioni di euro, ha l’obiettivo di accrescere la competitività delle micro, piccole e medie imprese (PMI)…
La Regione Marche ha pubblicato un nuovo bando volto a sostenere l’avvio e il consolidamento delle start up innovative nel territorio regionale. Questo bando mira a rafforzare il…
Il Bando SI4.0 2024 mette a disposizione € 4.125.000, a carico di alcune delle Camere di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura della Lombardia. per sostenere lo sviluppo…